Le ricette
della regione Campania
Vermicelloni alla Nerano.
Eccovi una mia rivisitazione, con variante, arricchita di un’antica ricetta della costiera.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Eccovi una mia rivisitazione, con variante, arricchita di un’antica ricetta della costiera.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
SPEZZATO DI CAPRETTO alla Deledda
Questa ricetta fu tra le preferite di Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) famosa scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Questa ricetta fu tra le preferite di Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) famosa scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Pirciatielle allardiati*
L’aggettivo *allacciato, ovviamente non significa legato con un laccio, ma sta per tritato finissimamente sino a ridurre il lardo a consistenza di pomata; infatti la voce napoletana allacciato è il part. passato aggettivato dell’infinito allaccià = tritare, sminuzzare derivato da un tardo latino parlato *ad+aciare> addacciare>allacciare= inferir tagli.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
L’aggettivo *allacciato, ovviamente non significa legato con un laccio, ma sta per tritato finissimamente sino a ridurre il lardo a consistenza di pomata; infatti la voce napoletana allacciato è il part. passato aggettivato dell’infinito allaccià = tritare, sminuzzare derivato da un tardo latino parlato *ad+aciare> addacciare>allacciare= inferir tagli.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli