Le ricette della regione Campania
Babà Napoletano
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
VERMICELLONI AI POMIDORI SECCHI
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Vellutata ‘e cicere cu purpetielle muscarielle
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Pasticcio sapurito
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
CÔTELETTES D’AUTUNNO
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Bucatini d’autunno
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
SPIGOLA ALL'ACQUA PAZZA
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
Vitello al vapore in salsa profumata
Per la preparazione di questa ricetta occorrerebbe il cestello di vimini (vaporiera), ma - in sua mancanza - può essere proficuamente usato uno scolapasta fornendolo di coperchio. La cottura a vapore, un tempo usata per i vegetali o il pesce, oggi la si usa con ottimi risultati per le carni (rosse e bianche) ottenendo cotture delicate e dietetiche. Ciò detto passiamo alla ricetta.
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
SCALOPPE* CAMPAGNOLE
* il termine scaloppa (plur. scaloppe) con derivazione dal francese escalope si indica una fettina di carne magra di vitello o vitellone, cotta in tegame a fuoco vivo e condita in vari modi; necessitandosi che la fettina sia priva di grasso ecco che per questa ricetta è giocoforza servirsi di polpa ricavata dal quarto posteriore della bestia, piuttosto che da quello anteriore (polpa di spalla) che è sí maggiormente morbido, succoso e gustoso, ma è piú ricco di grasso
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli
INSALATA DI MARE
Inviato da: Raffaele Bracale - Napoli