Le poesie della regione Campania
Temporale estivo
La pioggia improvvisa sembra smorzare il gran caldo che infiacchisce le membra in un'afosa giornata estiva. Ma quanto dura?
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
Viche antiche
Talora, e soprattutto quando si è giovani, i vicoli con le loro caratteristiche peculiarità, si vivono ma non si vedono; si riscoprono e si apprezzano, invece, quando la maturità o l'età fanno il loro ingresso nella nostra vita arricchendola di quelle conoscenze che sembravano non appartenerci.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
I sapure ‘e ‘na vota
Ai giovani d'oggi, allevati e cresciuti a colpi di merendine, questo tipo di "ghiottoneria" è senz'altro assurdo,inconcepibile; per me, da giovane, era una specialità da preparare con cura e perizia; ora sono il ricordo piacevole e stuzzicante di un'età trascorsa da molto.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
Ricordi lontani
Portar fuori dal pozzo della memoria i ricordi di un tempo, svanito con la stessa rapidità di un fulmine, è malinconia per chi come me vive lontano dal proprio paese, ma è anche la constatazione che senza il passato, basamento solido della nostra esistenza, non vi può essere nè la consistenza del presente nè la speranza del futuro.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
I balcune sciurute
L'esplosione della primavera, con i suoi colori e le sue fragranze, va di pari passo con la rinascita, nei nostri cuori, di quel sentimento così solare, così fragrante, così vivace che è l'amore.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
‘A caruta
Non bisogna mai fidarsi della buona sorte che, all'improvviso, cambia aspetto e si tramuta in malasorte. Sarà poi assolutamente difficile risalire la china.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
Libbera
La vita dà a ciascuno di noi degli obblighi da assolvere che imbrigliano e condizionano a volte il nostro cammino. Eppure, si può essere liberi con se stessi, lasciando a briglia sciolte la fantasia, i pensieri delicati e i sogni di pace e d'amore, musica dei cuori.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
'E gghiasteme
Bestemmiare, lanciare anatemi son forse la cosa più ripugnante per una persona. Questo modo di fare denota, infatti, sterilità di cuore, infinito degrado della persona e assoluta mancanza di rispetto per la vita propria e degli altri.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
Spalanca 'e pporte 'o sole
L'ansia, il desiderio di vedere la persona amata tormenta l'animo di chi si è innamorato della persona sbagliata. Questi trova finalmente il sorriso nel momento in cui offre il suo volto al sole, fonte di luce e di calore.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio
...E 'o sole s'accova int'all'onne do' mare...
E' come se il sole partecipasse alla vita di un innamorato che non sa decidersi a manifestare alla sua bella il proprio amore. Ma quando questi si decide a farlo, ride raggiante e si ferma a guardare.
Inviato da: Rosalia D'Ambrosio