PROVERBI - CAMPANIA
Senza Titolo
Dialetto: Campania
Senza Titolo
Stammo a ll'evera.
Traduzione in italiano
Letteralmente: stiamo all'erba. Id est: siamo in miseria, siamo alla fine, non c'è più niente da fare. L'erba della locuzione con l'erba propriamente detta c'entra solo per il colore; in effetti la locuzione, anche se in maniera più estensiva, richiama quasi il toscano: siamo al verde dove il verde era il colore con cui erano tinte alla base le candele usate nei pubblici incanti: quando, consumandosi, la candela giungeva al verde, significava che s'era giunti alla fine dell'asta e occorreva tentare di far qualcosa se si voleva raggiunger lo scopo dell'acquisto del bene messo all'incanto; dopo sarebbe stato troppo tardi.
stammo = stiamo, siamo, ci troviamo voce verbale (1° pers. plr. ind. pres.) dell’infinito stare/stà vedi sub 1.
evera o evra= erba, ogni pianta bassa il cui fusto rimane verde e tenero, senza diventare legnoso; l’etimo delle voci napoletane sono dal latino *hebra(m)>hevra metatesi di herba(m) con aferesi popolare dell’aspirata iniziale h intesa pleonastica ed inutile , mentre per evera con medesimo etimo si è avuto l’anaptissi (dal gr. anáptyxis 'spiegamento, apertura': inserzione di una vocale eufonica in un gruppo consonantico; epentesi vocalica) di una e semimuta.