POESIE - PUGLIA
Lu tèrmite
Dialetto: Puglia
Lu tèrmite
Quantu tièmpu è ppassàtu ti ddhu ggiùrnu!
Simènte eri, ti ceddhu cuncardàta (2),
ti lu sole poi sott’allu furnu,
la vita chiànu chiànu è spuntàta.
Picchi acqua ‘ggiàna (3) intr’a ‘stu maru cuèzzu,
stuèrtu e tanti buchi intra alla scorza;
ti stòria antìca tu sî ormai nnu stuèzzu
e ddi natùra la proa ti la forza.
Ma quarche cosa sta strana mo sta ssiènti:
l’acqua non è cchiù queddha e mmancu l’aria,
troppu ti pressa sta ccàngianu li tièmpi,
lu sangu mbilèna ‘st’addha malària.
E pàssari, ciciàrre (4) e saccufàe (5)
sempre menu ti fannu cumpagnìa,
irdulèddhe e cardìlli cchiù no ‘nd’hae
e sta tti pìgghia la malinconìa.
Piensi ca no ppuè ffare mancu figghi
e la simènte tua an terra minàta
sai già ti sicuru ca tra ppicchi
è mmuffìta, morta e poi squagghiàta.
----------------
(1) direttamente dal latino tèrmite(m)=ramoscello; i plurisecolari oliveti salentini con il loro irregolare sesto d’impianto provano la pratica antica di innestare in pieno campo olivastri (tièrmiti) spuntati qua e là nei campi e nella macchia.
(2) se esistesse, il corrispondente italiano sarebbe concaldare; la permanenza nell’intestino dell’uccello prima della defecazione favorisce, grazie al calore, la successiva germinazione.
(3) per aferesi di un inusitato foggiàna, da fòggia=fossa, dal latino fòvea(m); acqua ‘ggiana, dunque, è quella piovana, che si raccoglie nelle fosse.
Traduzione in italiano
L'olivastro
Quanto tempo è passato da quel giorno!
Seme eri, riscaldato nel ventre di un uccello,
del sole poi sotto l’intenso calore
la vita piano piano è spuntata.
Poca acqua piovana dentro queste rocce amare,
storto e con tanti buchi nella corteccia;
di storia antica tu sei ormai un pezzo
e la prova della forza della natura.
Ma qualche cosa strana adesso stai sentendo:
l’acqua non è più quella e nemmeno l’aria,
troppo in fretta stanno cambiando i tempi
e una diversa malaria avvelena il sangue.
E passeri, cinciallegre e rigogoli
sempre meno ti fanno compagnia,
non ci sono più verdoline e cardellini
e ti sta prendendo la malinconia.
Pensi che non puoi fare nemmeno figli
e il tuo seme buttato per terra
sai già di sicuro che tra poco
sarà ammuffito, morto e poi decomposto.
---------------
(4) di origine onomatopeica, come la prima parte (cincia) dell’italiano cinciallegra.
(5) dal greco siucòfagos=ridotto a mangiare fichi, da siùcon=fico+faghèo=mangio; da notare come il significato originario della voce greca, chiaramente negativo se non spregiativo, è passato, invece, ad indicare, addirittura, la soddisfazione di quello che per un uccello credo sia uno “sfizio”: beccare il frutto migliore.
Racconto inviato da: Armando Polito