RACCONTI - FRIULI VENEZIA GIULIA
Pasqua de sessanta ani fa
Racconto nell'antica parlata veneta di Marano Lagunare, in provincia di Udine.
Dialetto: Friuli Venezia Giulia

Pasqua de sessanta ani fa
(Racconto nella parlata veneta di Marano Lagunare)


Gera un Sabo Santo e se vigniva a casa co le barche bele pulìe, e se vogheva forte par no perde el Gloria e anca par bagnasse i oci; l'aria la gera profumada de aleghe, piene de oxigeno, pa'l palmo ogni tanto se vedeva le prime sisìle che le riveva stanche, ogni tanto qualche pavègia sbruntàda dal vento l'andeva a riposà sui fiuri; in te'l siél se sintiva l'alegro canto de le lòdole che le ringrassieva el Signor volando senpre più in delto. "Pasqua, vogia o no vogia la vien co la fogia", cussì ne conteva i nostri veci e nantre, prima de mete i pìe par tera, par ringrassià el Signor par tanta salute che 'l ne ga dò in te la prima stagion de l'ano, se andeva pa'i àlziri a ciò i primi fiuri bianchi e faghe un bel masso e portaghelo a la mama, ela lo ganbieva con tanti basi e con vuvi coti de duti i culuri, par 'ndà in te'l indoman in piassa a ziogà co 'na mesa palànca.
A Pasqua le mame le ne conteva la Passión de Cristo e dopo scalsi se andéva par la strada tirando le caéne del fughér par lustrale ma, anca, par ciapasse qualche palanca in più de la paga e fa ben la festa.
Le mame le ne diseva ancora: vìssere de le me vìssere, no ste andà pa'le strade descalsi, che podè ciapà qualche malan e po biniditi fantulini xe ancora fresculìn, e pronto el nono el diseva: "Xe marso, chi no ga scarpe el po andà scalso", e nantre via de corsa tirando la corda con tacàe le caéne. Gera tanto bel anca el Venere Santo. A la sera dopo la predica de la Passión, quando che se conpagneva le prossessión pa'le vie iluminàe, ricordo ancora i bei altarini co la crose bianca e l'agnelìn che 'l ciameva só mare povareto, el gera pien de paura par i rumuri dei raculùni, de le ràcole e dei batitàcoli e lu no 'l podeva mòvese de l'altarìn, parchè el gera ligò e alora i fioi pìculi i vignìva in cusìna con le só mare par tocàlo e caressàlo.
A Pasqua, 'na volta dopo la Messa de le nove se andéva in ostarìa o da la "Binte" o da la "Ridischina" e se magnéva i bisàti friti con vin bianco e pan de quel bón e, cussì, se andéva presto in glòria.

Domenico Tempo, 1980, Marano Lagunare












Traduzione in italiano

Pasqua di sessant'anni fa


Era un Sabato Santo e si ritornava a casa con le barche belle pulite, e si remava forte per non perdersi il Gloria ed anche per potersi bagnare gli occhi; l'aria odorava d'alghe, piene d'ossigeno, ogni tanto si vedevano le prime rondini che arrivavano stanche, ogni tanto qualche farfalla sospinta dal vento andava a riposarsi sui fiori; nel cielo si udiva allegro il canto delle allodole che ringraziavano il Signore volando sempre più in alto. "Pasqua, voglia o non voglia arriva con la foglia", così ci raccontavano i nostri vecchi e noi, prima di posare i piedi a terra, per ringraziare il Signore per tutta la salute che ci aveva dato nella prima stagione dell'anno, andavamo lungo gli argini a prendere i primi fiori bianchi per farne un bel mazzo e portarlo alla mamma: lei ricambiava con tanti baci e uova sode dipinte con tanti colori diversi, per andare all'indomani in piazza a giocare con un mezzo soldino.
A Pasqua le mamme ci raccontavano la storia della Passione di Cristo e poi, scalzi, andavamo per le strade trascinando le catene del focolare per pulirle dalla caligine ma, anche, per avere qualche soldino in più di paga per passare bene quei giorni di festa.
Le mamme ci dicevano ancora: creature, non andate per le strade scalzi, che rischiate di farvi male e poi, bambini cari, fuori fa ancora fresco; allora pronto il nonno gli rispondeva: "È marzo, chi non ha scarpe vada scalzo", e noi via di corsa tirando la corda a cui erano attaccate le catene. Era bellissimo anche il Venerdì Santo.
Alla sera dopo la predica sulla Passione, quando si seguiva le processioni lungo le vie illuminate, ricordo ancora i bei altarini con la croce bianca e l'agnellino che chiamava sua madre, poverino; era pieno di paura sentendo il frastuono delle raganelle di legno mentre lui non poteva muoversi dall'altarino, perché legato, e allora i bambini più piccoli venivano in cucina con le loro madri per toccarlo ed accarezzarlo.
A Pasqua, un tempo dopo la Messa delle nove si andava in osteria o dalla "Binte" o dalla "Ridischina" e si mangiavano le anguille fritte con il vino bianco di quello buono e così, ben presto, eravamo tutti allegri.










Racconto inviato da: Ivan Crico