RICETTE - CALABRIA
Pasta riposata (ricetta di Reggio Calabria)
Dialetto: Calabria
Pasta riposata (ricetta di Reggio Calabria)
Lavare e tagliare la melanzana a cubetti di circa 1 cm di spessore.
Friggere in una padella con olio d'oliva precedentemente messo sul fuoco. Una volta cotti, scolare i cubetti di melanzana e salare leggermente. Mettere da parte a raffreddare.
Lavare e tritare la cipolla finemente. Soffriggete in olio d'oliva caldo in una pentola di medio-piccole dimensioni. Raggiungere una doratura delicata (la cipolla deve presentarsi trasparente e biondeggiante al contempo) e aggiungere la salsa di pomodoro fresco. Far asciugare in modo da ottenere un concentrato denso e per nulla acquoso.
Una volta terminata la cottura aggiungere il sale e lasciare riposare fino al raffreddamento.
Mettere sul fuoco una pentola per la pasta, portare l'acqua a ebollizione e salare. Buttare la pasta e cuocere.
Nel mentre, tagliate la provola a cubetti e sminuzzate finemente il prosciutto. Mettete da parte provola e prosciutto e tritate il basilico grossolanamente. Deponete quest'ultimo da parte e attendete che la pasta giunga a cottura.
Scolare la pasta e ributtarla nella pentola. Aggiungere in quest'ordine il sugo che si dovrà essere completamente raffreddato, le melanzane, il prosciutto, la provola, il basilico. Mescolare e spolverare di parmigiano.
Servire in tavola una volta che la provola abbia cominciato leggermente a sciogliersi.
Traduzione in italiano
Per 4 persone
320 g di pasta corta (possibilmente rigata o fusilli [non bucati])
300 g di salsa di pomodoro fresco
1 cipolla bianca di piccole dimensioni
1 melanzana viola di medie dimensioni
1200 g di prosciutto cotto a fette
120 g di provola soresina o galbani
parmigiano q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
basilico fresco q.b.
sale q.b.