RICETTE - CALABRIA
Pasta e patati ca trimma - Pasta e patate con l'uovo
Dialetto: Calabria
Pasta e patati ca trimma - Pasta e patate con l'uovo
Pulite accuratamente le patate novelle in acqua tiepida senza sbucciarle; tagliatele a dadetti e friggetele in abbondante olio d'oliva; salatele prima di tirarle su e ponetele da parte.
Sbattete le uova, aggiustate con il formaggio pecorino, una manciata di prezzemolo tritato e mettete anche queste da parte. In una padellina sgranate la salsiccia e fatela cuocere a fuoco moderato per qualche momento, rigirando con un cucchiaio di continuo. Quando sarà pronta ponetela da parte. In abbondante acqua salata scaldate, come di consueto, la pasta avendo cura però di scolarla quando ancora è molto al dente. Unite, quindi, nella padella dove avete fritto in precedenza le patate, una parte dell'olio di frittura, la pasta, le patate , la salsiccia e le uova sbattute; aggiungete un pizzico di pepe nero e mescolate fino a far rapprendere le uova. Sevite caldissimo.
" La Trimma è citata da Gerad Rohlfs nel 'Nuot,o Dizionario Dialettale della Calabria - Longo Editore - Ravenna, 1977.
Traduzione in italiano
300 gr. di pasta ditali
quattro uova
quattro patate novelle
50 gr. Di formaggio pecorino
Due nodi di salsiccia fesca
Un pizzico di prezzemolo
olio d’oliva
pepe nero
sale
Racconto inviato da: Carlo Baccellieri