PROVERBI CALABRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Pigghiari nu catu pè bagghiolu.
Avere un recipiente in terracotta invece di quello in metallo pagato. Fuor di metafora: maritare una donna meno virtuosa di quanto si era fatto credere.
Calabria
Avere un recipiente in terracotta invece di quello in metallo pagato. Fuor di metafora: maritare una donna meno virtuosa di quanto si era fatto credere.
Calabria
Na cosa esti sapiri diri, atru sapiri fari.
Tra saper dire e saper fare, ne corre.
Calabria
Tra saper dire e saper fare, ne corre.
Calabria
E se u mulu ti tira na puntata, 'nci tagghi l'anca?!
Se il mulo ti appioppa un calcione, gli tagli la gamba?! Fuor di metafora:le reazioni vanno meditate a freddo.
Calabria
Se il mulo ti appioppa un calcione, gli tagli la gamba?! Fuor di metafora:le reazioni vanno meditate a freddo.
Calabria
Cu non poti aviri a purpa, s'attacca all'ossu.
Chi non può avere la polpa, si attacca all'osso.
Calabria
Chi non può avere la polpa, si attacca all'osso.
Calabria
Spuntau u suli a menzanotti.
Uscì il sole a mezzanotte.
Calabria
Uscì il sole a mezzanotte.
Calabria
A 'ngrossau a testa, a cipuda!
Si è fatta grossa la cipolla! Fuor di metafora:espressione di ironica meraviglia riservata agli umani e non al conosciuto ortaggio di largo uso in cucina.Significa apprezzamento "in negativo" per chi si è fatto notare per qualche opinione campata in aria.
Calabria
Si è fatta grossa la cipolla! Fuor di metafora:espressione di ironica meraviglia riservata agli umani e non al conosciuto ortaggio di largo uso in cucina.Significa apprezzamento "in negativo" per chi si è fatto notare per qualche opinione campata in aria.
Calabria
Quandu 'nci culan i pili o ciucciu.
Quando l'asino perde il pelo. A beneficio degli ignari" cittadini",si fa sapere che il citato quadrupede non è soggetto a caduta del pelo. Ragion per cui,l'evento a cui genericamente si allude,non accadrà mai.
Calabria
Quando l'asino perde il pelo. A beneficio degli ignari" cittadini",si fa sapere che il citato quadrupede non è soggetto a caduta del pelo. Ragion per cui,l'evento a cui genericamente si allude,non accadrà mai.
Calabria
Idu dici e idu sdici comu o previti i Castedaci.
Al tempo stesso, dire e negare come il prete di Castellace,paesino alle prime pendici dell'Aspromonte reggino. Si presume che l'ambiguo religioso del proverbio sia un'invenzione popolare per assonanza lessicale.
Calabria
Al tempo stesso, dire e negare come il prete di Castellace,paesino alle prime pendici dell'Aspromonte reggino. Si presume che l'ambiguo religioso del proverbio sia un'invenzione popolare per assonanza lessicale.
Calabria
Fari pagari i pira e l'ova.
Far pagare le pere e le uova (rubate). Id est:pagare con gli interessi alla prima occasione.Per il furto recente e per quello passato,anche se esiguo relativamente alle pere.
Calabria
Far pagare le pere e le uova (rubate). Id est:pagare con gli interessi alla prima occasione.Per il furto recente e per quello passato,anche se esiguo relativamente alle pere.
Calabria
Mentirsi supa nu ciucciu jancu.
Stare in groppa ad un asino bianco. Vale a dire,avere il massimo della visibilità per averla fatta fuori dal vaso.
Calabria
Stare in groppa ad un asino bianco. Vale a dire,avere il massimo della visibilità per averla fatta fuori dal vaso.
Calabria