PROVERBI CALABRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Cu 'ndavi prescia, 'ndavi u s'assetta!
Chi ha fretta, deve sedersi!
Calabria
Chi ha fretta, deve sedersi!
Calabria
Muccia cumpari, ca tuttu pari!
Nascondi compare, che tutto si vede! (E' inutile nascondere, perchè, prima o poi, tutto si saprà)
Calabria
Nascondi compare, che tutto si vede! (E' inutile nascondere, perchè, prima o poi, tutto si saprà)
Calabria
Paru cerca paru!
Ognuno cerca il coetaneo!
Calabria
Ognuno cerca il coetaneo!
Calabria
Va' chi megghiu i tia e fanci i spisi!
Vai con i migliori di te e raccogli! Impara quanto non sai, carpisci i segreti (nel caso di lavoro).
Calabria
Vai con i migliori di te e raccogli! Impara quanto non sai, carpisci i segreti (nel caso di lavoro).
Calabria
'U saziu non cridi 'u dijunu!.
(L'uomo)sazio non crede (alla fame)di quello che è al digiuno!
Calabria
(L'uomo)sazio non crede (alla fame)di quello che è al digiuno!
Calabria
Na vota si futti 'a vecchia!
Solo una volta si frega la vecchia!
Calabria
Solo una volta si frega la vecchia!
Calabria
Quandu nu parenti 'ndavi beni, pocu o assai adduri veni.
Quando un parente ha del bene, poco o assai (almeno) l'odore si fa sentire.
Calabria
Quando un parente ha del bene, poco o assai (almeno) l'odore si fa sentire.
Calabria
'U medicu pietuso, faci a caia verminusa.
Il medico pietoso, fa diventare la ferita infetta (in quanto avrebbe dovuto incidere nella ferita più profondamente).
Calabria
Il medico pietoso, fa diventare la ferita infetta (in quanto avrebbe dovuto incidere nella ferita più profondamente).
Calabria
Malu tempu e bonu tempu, non duranu tuttu u tempu.
Il cattivo tempo e il buon tempo non durano per sempre.
Calabria
Il cattivo tempo e il buon tempo non durano per sempre.
Calabria
L'utri pigghia du pedicinu.
L'otre incomincia dall'attaccatura dell'unghia (pedicinu). Spiegazione: Questo proverbio indica l'ereditarietà del carattere, in bene o in male da parte dei figli (utri),trasmesso dal genitore (pedicinu).
Calabria
L'otre incomincia dall'attaccatura dell'unghia (pedicinu). Spiegazione: Questo proverbio indica l'ereditarietà del carattere, in bene o in male da parte dei figli (utri),trasmesso dal genitore (pedicinu).
Calabria