PROVERBI CALABRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
U si scandajgghia nu cori d'omu sind'havi e mangiari settisarmi i sali.
Per "scandagliare" (scoprire) il cuore di un uomo bisogna mangiare sette quintali di sale.
Calabria
Per "scandagliare" (scoprire) il cuore di un uomo bisogna mangiare sette quintali di sale.
Calabria
Faci u stortu pe nommu vai a guerra.
Si finge scemo per non andare in guerra.
Calabria
Si finge scemo per non andare in guerra.
Calabria
Corpa o culu e pan-e-mani.
Botte al sedere e pane in mano.
Calabria
Botte al sedere e pane in mano.
Calabria
Se portavvu jchhiu` i ddui jivvu a 'lemosina.
Portando più di due non sareste certo finiti in malora.
Calabria
Portando più di due non sareste certo finiti in malora.
Calabria
A mujgghieri du latru non sempri sciala e rridi ca veni u nd'havi e ciangiri.
La moglie del ladro non sempre ride e sorride perché arriva il tempo che deve piangere.
Calabria
La moglie del ladro non sempre ride e sorride perché arriva il tempo che deve piangere.
Calabria
Quandu jhuri a brojera è signu i primavera.
Quando è in fiore la brughiera è segno di primavera.
Calabria
Quando è in fiore la brughiera è segno di primavera.
Calabria
Và a spassu a matina m'è libbiru dopu menzijornu.
Va a spasso al mattino per essere libero nel pomeriggio.
Calabria
Va a spasso al mattino per essere libero nel pomeriggio.
Calabria
U gubbitu son si sazzija mai!
Il ghiottone non è mai sazio.
Calabria
Il ghiottone non è mai sazio.
Calabria
Se vvoi viviri sanu mangia pocu e camina jchianu.
Se vuoi vevere sano mangia poco e cammina piano.
Calabria
Se vuoi vevere sano mangia poco e cammina piano.
Calabria
A morti e a sorta stannu arretu a porta.
La morte e la sorte stanno dietro la porta.
Calabria
La morte e la sorte stanno dietro la porta.
Calabria