PROVERBI CALABRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
U sceccu si mangia a pajgghia ca si ricorda quand'era jerba.
L'asino mangia la paglia perché ricorda quand'era erba.
Calabria
L'asino mangia la paglia perché ricorda quand'era erba.
Calabria
Cu na bona cumpagna vai finu a Spagna.
Con una buona compagna arrivi fino in Spagna.
Calabria
Con una buona compagna arrivi fino in Spagna.
Calabria
Penza e poi fa' non curriri i prima volontà.
Pensaci e poi fai non correr dietro alla prima idea che ti frulla in testa.
Calabria
Pensaci e poi fai non correr dietro alla prima idea che ti frulla in testa.
Calabria
A gatta prescialora faci i gattuzzeji orbi.
La gatta frettolosa partorisce mici ciechi.
Calabria
La gatta frettolosa partorisce mici ciechi.
Calabria
Su boni i fica e cerasi ma maru ja panza chi pani non trasi.
Fichi e ciliegie sono delizie però povero lo stomaco che non vede pane.
Calabria
Fichi e ciliegie sono delizie però povero lo stomaco che non vede pane.
Calabria
Quandu Gianni vindigna Petru menti i pali.
Quando Gianni vendemmia Pietro mette i pali.
Calabria
Quando Gianni vendemmia Pietro mette i pali.
Calabria
A fini d'annata va cercandu u 'mbutu.
A fine d'annata va cercando l'imbuto.
Calabria
A fine d'annata va cercando l'imbuto.
Calabria
U mundu è na vertula:- Davanti mentimu i difetti i ll'atri e darretu mentimu i noshtri.
Il mondo è una bisaccia:- davanti mettiami i difetti degli altri e dietro mettiamo i nostri.
Calabria
Il mondo è una bisaccia:- davanti mettiami i difetti degli altri e dietro mettiamo i nostri.
Calabria
Ci si curca cu cotrari si leva cacatu e pisciatu.
Chi si prede cura dei bambini deve accettare il bene ed il male.
Calabria
Chi si prede cura dei bambini deve accettare il bene ed il male.
Calabria
I nuci nto limiti si spartuni a cincu-li-dui.
Le noci al limite di due poderi si dividono a metà.
Calabria
Le noci al limite di due poderi si dividono a metà.
Calabria