PROVERBI CALABRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Si lampia d'Amantia piglia a zappa e va fatiga, si lampia da lu Capu ti po sulu ji a curcà.
Se i lampi provengono da Amantea puoi andare tranquillamente al lavoro mentre se i lampi provengono da Capo Bonifati puoi andare solo a coricarti.(Indica, per il tratto del Tirreno compreso tra le due località, se il maltempo proviene da Sud o da Nord).
Calabria
Se i lampi provengono da Amantea puoi andare tranquillamente al lavoro mentre se i lampi provengono da Capo Bonifati puoi andare solo a coricarti.(Indica, per il tratto del Tirreno compreso tra le due località, se il maltempo proviene da Sud o da Nord).
Calabria
Ogni lassata è persa.
Ciò che si lascia è perduto per sempre.
Calabria
Ciò che si lascia è perduto per sempre.
Calabria
I parenti da zita chiri cchiù stritti.
I parenti della sposa, quelli più stretti (Le persone che emergono perchè raccomandate).
Calabria
I parenti della sposa, quelli più stretti (Le persone che emergono perchè raccomandate).
Calabria
Miegliu suli ca mali accompagnati.
E' meglio camminare da soli che in cattiva compagnia.
Calabria
E' meglio camminare da soli che in cattiva compagnia.
Calabria
A duvi trasa ru suli nun trasa u miedicu.
Dove entra il sole non entra il medico.
Calabria
Dove entra il sole non entra il medico.
Calabria
Scarpe grosse cervello fino.
I contadini posso avere le scarpe grosse ma il cervello è sopraffino.
Calabria
I contadini posso avere le scarpe grosse ma il cervello è sopraffino.
Calabria
A mamma di cazzuni è sempre prena.
La mamma degli stupidi è sempre incinta.
Calabria
La mamma degli stupidi è sempre incinta.
Calabria
U' pisci feta sempre da capu.
Il pesce puzza sempre dalla testa. (I guai sono sempre causati da chi comanda)
Calabria
Il pesce puzza sempre dalla testa. (I guai sono sempre causati da chi comanda)
Calabria
Ciucci calavrisi e muli nun pisciano mai da suli.
Asini Muli e Calabresi fanno sempre la pipì in compagnia.
Calabria
Asini Muli e Calabresi fanno sempre la pipì in compagnia.
Calabria
Quandu a fimmina annaca l'anca, o è puttana o pocu 'nci manca.
Quando la donna dimena i fianchi, o è puttana o poco ci manca.
Calabria
Quando la donna dimena i fianchi, o è puttana o poco ci manca.
Calabria