PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Al méii amìgh ch’a gh’ho, ch’a gh’ava, ch’a gh’arò séimper.
Il migliore amico che ho, che avevo, che avrò sempre.
Emilia Romagna
Il migliore amico che ho, che avevo, che avrò sempre.
Emilia Romagna
Invíci ed tùr muiìra a tùg onna galéina, l’ha fa l’ov ogni matéina.
Invece di prendere moglie prendo una gallina, fa l’uovo ogni mattina.
Emilia Romagna
Invece di prendere moglie prendo una gallina, fa l’uovo ogni mattina.
Emilia Romagna
Chi vodd al féin, vodd al sù béin.
Chi vede il fieno, vede il suo bene.
Emilia Romagna
Chi vede il fieno, vede il suo bene.
Emilia Romagna
S’a m’met’a fé e’ capler la zenta la nëss senza la tësta.
Se mi metto a fare i cappelli, la gente nasce senza la testa.
Emilia Romagna
Se mi metto a fare i cappelli, la gente nasce senza la testa.
Emilia Romagna
Quànd la bérba la fa al stupéin, làsa la d·nna e dat al véin.
Quando la barba fa lo stoppino, lascia la donna e datti al vino.
Emilia Romagna
Quando la barba fa lo stoppino, lascia la donna e datti al vino.
Emilia Romagna
La gata ch’l’aveva prìscia la fasé i gaten zigh.
La gatta che aveva fretta fece i gattini ciechi.
Emilia Romagna
La gatta che aveva fretta fece i gattini ciechi.
Emilia Romagna
S’t vù vivar in aligrì guêrdat’d davanti e no di drì.
Se vuoi vivere sereno guarda avanti e non dietro.
Emilia Romagna
Se vuoi vivere sereno guarda avanti e non dietro.
Emilia Romagna
S’u n’ sbagliess neca i sapient, u n’i sareb piò post par ij ignurent.
Se non sbagliassero anche i sapienti non ci sarebbe più posto per gli ignoranti.
Emilia Romagna
Se non sbagliassero anche i sapienti non ci sarebbe più posto per gli ignoranti.
Emilia Romagna
Al gh’ha a man ‘na bela manza.
Ha per le mani un bella donna.
Emilia Romagna
Ha per le mani un bella donna.
Emilia Romagna
Tre rob agli è bëli da znèn: e’ sumàr, e’ majêl e e’ cuntadèn.
Tre cose sono belle quando sono piccine: l’asino, il maiale e il contadino.
Emilia Romagna
Tre cose sono belle quando sono piccine: l’asino, il maiale e il contadino.
Emilia Romagna