PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
S’a j acàt chi ch’ha invantê la fadiga a i vol fê un brudet.
Se trovo chi ha inventato il lavoro gli voglio fare un brodetto.
Emilia Romagna
Se trovo chi ha inventato il lavoro gli voglio fare un brodetto.
Emilia Romagna
E’ pass par quant l’è longh la gamba, e’ bcôn par quant l’è lêrga la boca.
Il passo per quanto è lunga la gamba, il boccone per quanto è larga la bocca.
Emilia Romagna
Il passo per quanto è lunga la gamba, il boccone per quanto è larga la bocca.
Emilia Romagna
E’ mond l’è fat in tond e chi ch’a n’ sa navighê e’ va a fond.
Il mondo è fatto rotondo e chi non sa navigare va a fondo.
Emilia Romagna
Il mondo è fatto rotondo e chi non sa navigare va a fondo.
Emilia Romagna
Bon temp, salut e quatrén i n’stofa mai.
Buon tempo, salute e quattrini, non stufano mai.
Emilia Romagna
Buon tempo, salute e quattrini, non stufano mai.
Emilia Romagna
L’è mej lugrê dal schêrp che di linzùl.
Meglio consumare scarpe che lenzuola.
Emilia Romagna
Meglio consumare scarpe che lenzuola.
Emilia Romagna
A tô un vëcc da e’ su usitéri, l’è l’instess che mandêl a e’ zimiteri.
Distogliere un vecchio dalle sue abitudini, significa mandarlo al cimitero.
Emilia Romagna
Distogliere un vecchio dalle sue abitudini, significa mandarlo al cimitero.
Emilia Romagna
Chi ch’cardess a tot quel che po’ insugnê, mat e’ po’ dvintê.
Chi credesse a tutto quello che può sognare, matto può diventare.
Emilia Romagna
Chi credesse a tutto quello che può sognare, matto può diventare.
Emilia Romagna
Amòr pàsa al guant, l’aqua i stivài.
L’amore passa il guanto, l’acqua gli stivali.
Emilia Romagna
L’amore passa il guanto, l’acqua gli stivali.
Emilia Romagna
Quand che la vójpa la s’invëcia al galeèn a gli chéga int e’ mus.
Quando la volpe s’invecchia, le galline le cacano sul muso.
Emilia Romagna
Quando la volpe s’invecchia, le galline le cacano sul muso.
Emilia Romagna
U j è ch’magna par campê e chi ch’magna par s-ciupê.
C’è chi mangia per campare e chi mangia per scoppiare.
Emilia Romagna
C’è chi mangia per campare e chi mangia per scoppiare.
Emilia Romagna