PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
An i’è nemigh incù ch’an pòsa dvinter amigh dmàn.
Non c’è nemico oggi che non possa diventare amico domani.
Emilia Romagna
Pr’i Santi la nèiva in t’i campi. Pr’San Martèin la nèiva in t’i camèin.
Per i Santi la neve nei campi. Per San Martino la neve nei camini.
Emilia Romagna
Avri: la sèira a n’vö v’gni.
Aprile: la sera non vuole venire.
Emilia Romagna
P’r San Maté l’castagn’ sutu ai pé.
Per San Matteo le castagne sotto i piedi.
Emilia Romagna
Marsu sütu, Avri bagnà Beatu al vilan ch’l’avrà s'mnà.
Marzo asciutto, Aprile bagnato Beato il contadino che avrà seminato.
Emilia Romagna
Chi s’mèina pr’al bagnà p’r tri ani l’è ruvinà.
Chi semina per tempo umido per tre anni è rovinato.
Emilia Romagna
L’perciul’i gh’an trè virtü: i sporchi la man, la buca e al cü.
I mirtilli hanno tre virtù: sporcano le mani, la bocca e il culo.
Emilia Romagna
Sodi e amicisia i la m’tti in t’al cü a la giüstisia.
Soldi e amicizia non vanno bene con la giustizia.
Emilia Romagna
Lasa sta al can cb’dorma.
Lascia stare il cane che dorma.
Emilia Romagna
N’s'pö di gatu s’n’lè in t’al sacu.
Non si può dire gatto se non è dentro al sacco.
Emilia Romagna