PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi va cun ‘l lüv ‘l impära a lüdlä.
Chi va col lupo impara ad ululare (ancora chi va con lo zoppo impara a zoppicare).
Emilia Romagna
Chi va col lupo impara ad ululare (ancora chi va con lo zoppo impara a zoppicare).
Emilia Romagna
Chi va cun ‘l can ‘l impära a baiä.
Chi va col cane impara ad abbaiare (chi va con lo zoppo impara a zoppicare).
Emilia Romagna
Chi va col cane impara ad abbaiare (chi va con lo zoppo impara a zoppicare).
Emilia Romagna
Dona giuvna, vëin, turtél e va là che ‘l mond l’é bèl.
Donna giovane, vino, tortellino e dài che il mondo è bello.
Emilia Romagna
Donna giovane, vino, tortellino e dài che il mondo è bello.
Emilia Romagna
La not a l’é fata p’r i lädar e par i murùs.
La notte è fatta per i ladri e per gli amanti (i fidanzati).
Emilia Romagna
La notte è fatta per i ladri e per gli amanti (i fidanzati).
Emilia Romagna
I luc i en cär a tüt i prési.
Gli allocchi sono cari a tutti i prezzi.
Emilia Romagna
Gli allocchi sono cari a tutti i prezzi.
Emilia Romagna
I pér i fan mia i pum.
I peri non fanno mele (tale padre, tale figlio).
Emilia Romagna
I peri non fanno mele (tale padre, tale figlio).
Emilia Romagna
Öv bianc, sinëin négar.
Uovo bianco, pulcino nero (non sempre il figlio somiglia al genitore).
Emilia Romagna
Uovo bianco, pulcino nero (non sempre il figlio somiglia al genitore).
Emilia Romagna
Il muschi i gh’én sèt més a l’an, i rompabàl tüt l’an.
Le mosche ci sono sette mesi l’anno, i rompiscatole tutto l’anno.
Emilia Romagna
Le mosche ci sono sette mesi l’anno, i rompiscatole tutto l’anno.
Emilia Romagna
I om i en cmé i mlon: bota gram e poc bon.
Gli uomini sono come i meloni: molti cattivi e pochi buoni.
Emilia Romagna
Gli uomini sono come i meloni: molti cattivi e pochi buoni.
Emilia Romagna
Nadèl a e’ sol, Pasqua a e’ fugh.
Natale al sole, Pasqua accanto al fuoco.
Emilia Romagna
Natale al sole, Pasqua accanto al fuoco.
Emilia Romagna