PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Scioglilingua:
S'ai vgnès Ulèss ch'vlèss clòss con cl'ass less d'nus ch'lus daiel.
Se venisse Ulisse che volesse quella porta con l'asse liscio di noce che riluce, daglielo.
Emilia Romagna
Se venisse Ulisse che volesse quella porta con l'asse liscio di noce che riluce, daglielo.
Emilia Romagna
Maré vec, méi che gnènt.
Marito vecchio è meglio di niente.
Emilia Romagna
Marito vecchio è meglio di niente.
Emilia Romagna
Quand al sbat l'òc drett còr afflèt , quand al sbat l'òc stac còr franc.
Quandi freme l'occhio destro si ha il cuore afflitto, quando freme l'occhio sinistro si ha il cuore allegro(Per i nostri vecchi il fremere dell'occhio poteva essere presagio di bene o di male).
Emilia Romagna
Quandi freme l'occhio destro si ha il cuore afflitto, quando freme l'occhio sinistro si ha il cuore allegro(Per i nostri vecchi il fremere dell'occhio poteva essere presagio di bene o di male).
Emilia Romagna
Al sèt che agl'òt ai vèn un master nov ch'al dis che egli'òng' di pi i en dogg?
Lo sai che alle otto viene un maestro nuovo che dice che le unghie dei piedi sono dodici?
Emilia Romagna
Lo sai che alle otto viene un maestro nuovo che dice che le unghie dei piedi sono dodici?
Emilia Romagna
Al vén è la tàtta di vieć.
Il vino è il latte dei vecchi.
Emilia Romagna
Il vino è il latte dei vecchi.
Emilia Romagna
Bavver sâinza sàid
Fer l’amâur fôra ed stasàn
I’en dåu côs da bazurlân.
Bere senza sete Fare l’amore fuori stagione (da vecchi) Sono due cose da stupido.
Emilia Romagna
Bere senza sete Fare l’amore fuori stagione (da vecchi) Sono due cose da stupido.
Emilia Romagna
Schèrpa cômda, bichîr pén
E tôr al månd còmm al v én.
Scarpa comoda, bicchiere di vino e prendere il mondo come viene.
Emilia Romagna
Scarpa comoda, bicchiere di vino e prendere il mondo come viene.
Emilia Romagna
T'la funtana che t'ai spud t'ai vè a bè.
Nella fontana dove sputi, ci vai poi a bere.
Emilia Romagna
Nella fontana dove sputi, ci vai poi a bere.
Emilia Romagna
Se Nadel l'è senza louna quatri pigri l'in fa prouna.
Se Natale è senza luna, quattro pecore non fanno per una (riferito a una possibile carestia).
Emilia Romagna
Se Natale è senza luna, quattro pecore non fanno per una (riferito a una possibile carestia).
Emilia Romagna
S'la da murì i mi chi mora pò tot ch'ilt, però se ao da murì i che mora pò tot i mi.
se devono morire i miei (cari) che muoiano pure tutti gli altri, ma se devo morire io che muoiano pure tutti i miei (cari).
Emilia Romagna
se devono morire i miei (cari) che muoiano pure tutti gli altri, ma se devo morire io che muoiano pure tutti i miei (cari).
Emilia Romagna