PROVERBI EMILIA ROMAGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Nèiva d'f'rvar,
Pan in t'al granar.
Neve in Febbraio, Pane nel granaio.
Emilia Romagna
Neve in Febbraio, Pane nel granaio.
Emilia Romagna
Ch'n'la sapia gnan l'aria.
Esortazione a mantenere un segreto.
Emilia Romagna
Esortazione a mantenere un segreto.
Emilia Romagna
U n'a fatu pu che Carlo in Fransa.
Ne ha fatte di più che Carlo in Francia.
Emilia Romagna
Ne ha fatte di più che Carlo in Francia.
Emilia Romagna
I s'la dan da voin a l'atru.
La colpa non la vuole nessuno.
Emilia Romagna
La colpa non la vuole nessuno.
Emilia Romagna
L'a scuvèrtu l'America.
Ha scoperto l'America.
Emilia Romagna
Ha scoperto l'America.
Emilia Romagna
Mortu un Papa s'in fa un atru.
Morto il Papa se ne fa un altro.
Emilia Romagna
Morto il Papa se ne fa un altro.
Emilia Romagna
Sach vòd, al ne sta mìga in pe.
Sacco vuoto non sta in piedi.
Emilia Romagna
Sacco vuoto non sta in piedi.
Emilia Romagna
L’è méj ‘n ov par téra che ‘na galén’na p’r arja.
E' meglio un uovo per terra che una gallina per aria.
Emilia Romagna
E' meglio un uovo per terra che una gallina per aria.
Emilia Romagna
Al per al ritrat dal fant ed copp.
Sembra il ritratto del fante di coppe. (è sempre col bicchiere in mano)
Emilia Romagna
Sembra il ritratto del fante di coppe. (è sempre col bicchiere in mano)
Emilia Romagna
Pan e nus mangiä da spus (proverbio piacentino).
Pane e noci mangiare (cibo) da sposi.
Emilia Romagna
Pane e noci mangiare (cibo) da sposi.
Emilia Romagna