PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Cantà de serfanelle.
Raccontare cose da ridere.
Liguria
Raccontare cose da ridere.
Liguria
Cangiando de lûnn-a se cangia fortûnn-a.
Chi cambia luna cambia fortuna. Detto di coloro che spesso cambiando paese trovano benessere maggiore.
Liguria
Chi cambia luna cambia fortuna. Detto di coloro che spesso cambiando paese trovano benessere maggiore.
Liguria
Cangiâ l’ægua a-o canäio.
Cambiare l’acqua al canarino. Ossia: orinare.
Liguria
Cambiare l’acqua al canarino. Ossia: orinare.
Liguria
Cangia çê e non penscëo chi và a stâ a l’estranxëo
Cambia il cielo ma non il modo di pensare a chi và esule in terra straniera.
Liguria
Cambia il cielo ma non il modo di pensare a chi và esule in terra straniera.
Liguria
Candu u gatu u sente l’audù du rostu, u se berleca.
Quando il gatto sente l’odore d’arrosto, si lecca i baffi.
Liguria
Quando il gatto sente l’odore d’arrosto, si lecca i baffi.
Liguria
Can veciu nu se ghe dixe: “cucia!”
Al cane vecchio non gli si dice di andare a “cuccia”. Non dire ad una persona anziana che non serve più a niente.
Liguria
Al cane vecchio non gli si dice di andare a “cuccia”. Non dire ad una persona anziana che non serve più a niente.
Liguria
Can giastemon ghe luxe ö pei.
Cane bestemmiato gli luccica il pelo.
Liguria
Cane bestemmiato gli luccica il pelo.
Liguria
Can chi baja non addenta.
Can che abbaia non morde.
Liguria
Can che abbaia non morde.
Liguria
Can che u morde nu baia.
Cane che morde non abbaia.
Liguria
Cane che morde non abbaia.
Liguria
Camixe finn-e, despiaxéi grosci.
Camicie fini, dispiaceri grossi. Cioè: i dispiaceri vengono portati prevalentemente da persone di elevata ricchezza oppure che siano i ricchi che hanno grossi dispiaceri.
Liguria
Camicie fini, dispiaceri grossi. Cioè: i dispiaceri vengono portati prevalentemente da persone di elevata ricchezza oppure che siano i ricchi che hanno grossi dispiaceri.
Liguria