PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Caminà insc'a lama d'in cutelu.
Camminare sulla lama di un coltello. Si usa per indicare persona che si trova in una situazione difficile e/o pericolosa.
Liguria
Camminare sulla lama di un coltello. Si usa per indicare persona che si trova in una situazione difficile e/o pericolosa.
Liguria
Caminà in panseta.
Camminare strisciando sul ventre, con sforzo e fatica, ma con la persistente volontà di giungere alla meta: arrivare a tutti i costi.
Liguria
Camminare strisciando sul ventre, con sforzo e fatica, ma con la persistente volontà di giungere alla meta: arrivare a tutti i costi.
Liguria
Caminà cun trei gambe.
Camminare con tre gambe. Si usa per indicare una persona anziana che deve camminare con il bastone.
Liguria
Camminare con tre gambe. Si usa per indicare una persona anziana che deve camminare con il bastone.
Liguria
Caminà a bau-bau.
Camminare a quattro gambe. Ossia: come i cani.
Liguria
Camminare a quattro gambe. Ossia: come i cani.
Liguria
Cagau e spüau insc'ina ciapa de marmaru.
Cacato e sputato su di una lastra di marmo. Espressione che indica una persona molto assomigliante ad un'altra, spesso utilizzata per raffrontare padri e figli, nonni e nipoti.
Liguria
Cacato e sputato su di una lastra di marmo. Espressione che indica una persona molto assomigliante ad un'altra, spesso utilizzata per raffrontare padri e figli, nonni e nipoti.
Liguria
Cacciò a cria.
Lanciare la notizia. Ossia: spargere ai quattro venti una notizia.
Liguria
Lanciare la notizia. Ossia: spargere ai quattro venti una notizia.
Liguria
Caccia a l’äia e spera in Dio che ö successo ö l’è de l’ommo ardïo.
Getta all’aria e spera in Dio che il successo è dell’uomo audace.
Liguria
Getta all’aria e spera in Dio che il successo è dell’uomo audace.
Liguria
Caâe de laoâ sâtime addosso e làoa ti che mi nö posso.
Voglia di lavorare saltami addosso e lavora tu che io non posso.
Liguria
Voglia di lavorare saltami addosso e lavora tu che io non posso.
Liguria
Caligu sparisci d'in scio mâ /
Perchè posse vedde a tæra o mainâ, /
Caligu, vattene via /
O te taggiemmo in to mëzo /
C'unn-a sciabbra d'äçâ.
Scongiuro marittimo fatto per eiminare la tromba marina: Sparisci dal mare / Perchè il marinaio possa vedere la terra / Vattene via, / o ti tagliamo nel mezzo / Con una sciabola d'acciaio.
Liguria
Scongiuro marittimo fatto per eiminare la tromba marina: Sparisci dal mare / Perchè il marinaio possa vedere la terra / Vattene via, / o ti tagliamo nel mezzo / Con una sciabola d'acciaio.
Liguria
Burghettin cianta cöi,
Rasccia rive de Buissan,
Galantonmi de Toiran.
Borghettini pianta cavoli-Raschia rive di Boissano- Galantuomini di Toirano (detto dai cittadini di Boissano quando si riferiscono a se stessi o agli abitanti dei vicini borghi di Boissano e Borghetto).
Liguria
Borghettini pianta cavoli-Raschia rive di Boissano- Galantuomini di Toirano (detto dai cittadini di Boissano quando si riferiscono a se stessi o agli abitanti dei vicini borghi di Boissano e Borghetto).
Liguria