PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Bezèugna piggià a balla a-o botto.
Occorre prendere la palla al balzo. Ossia: non aspettare quando si vuole portare a termine un contratto.
Liguria
Bezèugna peâ a quägia (o gallina o oca) sensa fâla criâ.
Bisogna spiumare la quaglia senza farla gridare. Ossia: bisogna convincere con qualsiasi mezzo la persona con la quale si sta contrattando ma usando parole e fatti appropriati che non lo mettano in apprensione o in guardia.
Liguria
Bezèugna mangiâ l’amäo e spuâ ö döçe.
Bisogna ingoiare l’amaro e sputare il dolce.
Liguria
Bezèugna fâ de virtù necescitæ.
Il bisogno fa di necessità virtù.
Liguria
Bezèugna batte ö ciodo fin che ö l’è cädo.
Bisogna battere il ferro finchè è caldo. Cioè: non attendere a concludere quello che si ha in corso d’opera.
Liguria
Bêu, cavallo e porco, dëvan avéi gran corpo.
Bue, cavallo e maiale devono avere un bel corpo.
Liguria
Ben fæto pe forsa ö nö vä ‘na scorsa.
Bene fatto per forza non vale una scorza. Le cose fatte senza spontaneità non hanno nessun valore.
Liguria
Bello in fascia, brutto in ciassa, brutto in fascia, bello in ciassa.
Bello in fascia, brutto in piazza; brutto in fascia, bello in piazza.
Liguria
Bellin inverso, ommo perso.
Pene arrabbiato uomo smarrito.
Liguria
Bella vigna poca ûga.
Bella vigna poca uva. Vigneto troppo fronzuto poco produce così come persona che ben si presenta normalmente ha poca sostanza.
Liguria