PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Avei di tibi.
Essere ricco.
Liguria
Essere ricco.
Liguria
Avei ciù poco lin in sciâ rocca.
Avere più poco filo sulla conocchia. Ossia essere alla fine della vita.
Liguria
Avere più poco filo sulla conocchia. Ossia essere alla fine della vita.
Liguria
Avèi ciû corna che cavelli.
Avere più corna che capelli. Per indicare una persona fortemente tradita dalla moglie.
Liguria
Avere più corna che capelli. Per indicare una persona fortemente tradita dalla moglie.
Liguria
Avei çigaa in sciâ cann-a.
Avere la cicala sulla canna. Ossia: essere allegro come la cicala sul ramo.
Liguria
Avere la cicala sulla canna. Ossia: essere allegro come la cicala sul ramo.
Liguria
Avei bön naso.
Avere buon naso. Ossia: essere sagace e prevedere le cose.
Liguria
Avere buon naso. Ossia: essere sagace e prevedere le cose.
Liguria
Aveì a testa a caccia.
Avere la testa a zonzo. Ossia da un’altra parte.
Liguria
Avere la testa a zonzo. Ossia da un’altra parte.
Liguria
Avei a spâ da ö manego.
Tenere la spada per il manico. Cioè essere in posizione privilegiata rispetto ad altre persone.
Liguria
Tenere la spada per il manico. Cioè essere in posizione privilegiata rispetto ad altre persone.
Liguria
Avei a lûnn-a in quintadecima.
Avere la luna al plenilunio. Essere di cattivissimo umore.
Liguria
Avere la luna al plenilunio. Essere di cattivissimo umore.
Liguria
Avei a lûnn-a imbösa.
Avere la luna rovesciata. Essere di cattivo umore.
Liguria
Avere la luna rovesciata. Essere di cattivo umore.
Liguria
Aveì a lengua cha pä ûnn-a battondella.
Avere la lingua come il batacchio della campana. Ossia: essere un chiaccherone.
Liguria
Avere la lingua come il batacchio della campana. Ossia: essere un chiaccherone.
Liguria