PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Avei a lengua ch’a pä ûnn-a battandella.
Avere una lingua che sembra quella di una rana. Dicesi di persona chiacchierona che ha una parlantina che non finisce mai, come il gracidare delle rane.
Liguria
Avere una lingua che sembra quella di una rana. Dicesi di persona chiacchierona che ha una parlantina che non finisce mai, come il gracidare delle rane.
Liguria
Avei a cönscensa in te carcagne.
Avere la riconoscenza nei calcagni. Dicesi di persona che non ha né scrupoli né riconoscenza.
Liguria
Avere la riconoscenza nei calcagni. Dicesi di persona che non ha né scrupoli né riconoscenza.
Liguria
Avei (o dà) ûnn-a cosa pe ûn böccön de pan.
Avere (o dare) una cosa per un pezzo di pane. Ossia: dare o avere qualcosa di valore ad un prezzo molto ridotto.
Liguria
Avere (o dare) una cosa per un pezzo di pane. Ossia: dare o avere qualcosa di valore ad un prezzo molto ridotto.
Liguria
A-u principiu ö dunque in fin morsu l’à sempre venin.
All’inizio od alla fine marzo è sempre velenoso.
Liguria
All’inizio od alla fine marzo è sempre velenoso.
Liguria
A-u Mœu Nœu gh’è nœ nâe nœ (scioglilingua).
Al Molo Nuovo ci sono nove navi nuove.
Liguria
Al Molo Nuovo ci sono nove navi nuove.
Liguria
Atto de man trâeto de villan.
Atto di mano modo di agire da villano.
Liguria
Atto di mano modo di agire da villano.
Liguria
Äta ö bassa, d’Arvï l’è Pasqua.
Alta o bassa, d’Aprile è Pasqua.
Liguria
Alta o bassa, d’Aprile è Pasqua.
Liguria
Assæ parole e pochi fæti.
Molte parole e pochi fatti.
Liguria
Molte parole e pochi fatti.
Liguria
Arvî ogni pisciada in barî.
Aprile ogni pioggerellina un barile (di olio o di vino).
Liguria
Aprile ogni pioggerellina un barile (di olio o di vino).
Liguria
Arvî cioî cioî (o ciui).
Aprile piovere piovere (dal canto degli uccelli in aprile che fanno cioì, cioì).
Liguria
Aprile piovere piovere (dal canto degli uccelli in aprile che fanno cioì, cioì).
Liguria