PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A testa ghe và in prucesciun..
La testa gli va in processione... Detto attribuito a persona alla quale è andato di volta il cervello.
Liguria
La testa gli va in processione... Detto attribuito a persona alla quale è andato di volta il cervello.
Liguria
A testa a l’è mëgio (parte) da bestia.
La testa è la migliore parte della bestia.
Liguria
La testa è la migliore parte della bestia.
Liguria
A tâera neigra a fa bon gran, a tâera gianca a ne dà comme in man.
La terra di colore nero produce abbondante grano, la terra bianca ne produce quanto (contenuto) in una mano.
Liguria
La terra di colore nero produce abbondante grano, la terra bianca ne produce quanto (contenuto) in una mano.
Liguria
A streiti êuggi.
Ad occhi stretti (=soccchiusi) ossia guardare con fiducia.
Liguria
Ad occhi stretti (=soccchiusi) ossia guardare con fiducia.
Liguria
A stâe di Santi
s'a non vén doppo
a vén avanti.
L'estate dei Santi, se non viene dopo, viene prima
Liguria
L'estate dei Santi, se non viene dopo, viene prima
Liguria
A spassöia nêuva a spassa ben a casa.
Scopa nuova spazza bene la casa.
Liguria
Scopa nuova spazza bene la casa.
Liguria
A son de prêuve, s’arresta grïe.
A forza di prove, si resta incinta.
Liguria
A forza di prove, si resta incinta.
Liguria
A sola bellezza a nö fa a donna.
La sola bellezza non fa donna. Cioè per essere donna completa occorrono anche altre caratteristiche.
Liguria
La sola bellezza non fa donna. Cioè per essere donna completa occorrono anche altre caratteristiche.
Liguria
A sfôrtun-a a l'é 'n grifun, ch'ö gïa in gïo ä testä dô belinôn.
La sfortuna è un grifone che gira intorno alla testa dell'incapace. Saggezza popolare che riflette il carattere risoluto ed alcuni simboli e luoghi comuni propri del popolo Genovese
Liguria
La sfortuna è un grifone che gira intorno alla testa dell'incapace. Saggezza popolare che riflette il carattere risoluto ed alcuni simboli e luoghi comuni propri del popolo Genovese
Liguria
A seggia a va tanto a-o pösso ch’ha ghe lascia ö mànego.
La secchia usata tante volte al pozzo consuma il manico. Tutte le cose mal fatte portano alla fine alla disapprovazione
Liguria
La secchia usata tante volte al pozzo consuma il manico. Tutte le cose mal fatte portano alla fine alla disapprovazione
Liguria