PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A sciensa a ven dâ montagna.
La scienza viene dalla montagna.
Liguria
La scienza viene dalla montagna.
Liguria
A sciarbella a sta tanto in sciä porta che ven quello chi l’arrösa oppure ……“che ven o savattin ch’o se a porta via".
La zitella (o la donna di malaffare, o la donna sciatta come una ciabatta) stà tanto sulla porta che arriva quello che se la ritira (o viene viene il ciabattino che se la porta via).
Liguria
La zitella (o la donna di malaffare, o la donna sciatta come una ciabatta) stà tanto sulla porta che arriva quello che se la ritira (o viene viene il ciabattino che se la porta via).
Liguria
A Santa Lúcia cresce a giornà quanto o gallo o pïa.
A santa Lucia (13 dicembre) la giornata cresce quanto dura un canto del gallo.
Liguria
A santa Lucia (13 dicembre) la giornata cresce quanto dura un canto del gallo.
Liguria
A San Michè í côdu se ne và in çê.
A San Michele (29 settembre) il caldo se ne và in cielo cioè finisce.
Liguria
A San Michele (29 settembre) il caldo se ne và in cielo cioè finisce.
Liguria
A San Micchè tra e castagne pe-o sentè
A San Michele (29 settembre) le castagne per il sentiero. Cioè le castagne stanno per maturare.
Liguria
A San Michele (29 settembre) le castagne per il sentiero. Cioè le castagne stanno per maturare.
Liguria
A San Micchè e öxellèe son in pè.
A San Michele (29 settembre) le capanne dei cacciatori sono attive. Infatti a San Michele storni e tordi iniziano la migrazione verso le coste liguri.
Liguria
A San Michele (29 settembre) le capanne dei cacciatori sono attive. Infatti a San Michele storni e tordi iniziano la migrazione verso le coste liguri.
Liguria
A San Martin mèttite o ferriolin.
A San Martino (11 novembre) metti il tabarro. Infatti inizia il tempo freddo.
Liguria
A San Martino (11 novembre) metti il tabarro. Infatti inizia il tempo freddo.
Liguria
A San Martin metti man a-o caratellin.
A San Martino (11 novembre) metti mano alla botticella. Cioè a San Martino il mosto è diventato vino.
Liguria
A San Martino (11 novembre) metti mano alla botticella. Cioè a San Martino il mosto è diventato vino.
Liguria
A San Loenso (l’aegua) a l’è ancon a tempo, a San Rocco a l’è stata troppo.
A S. Lorenzo (10 agosto) la pioggia è ancora in tempo, a San Rocco (16 agosto) ha atteso troppo.
Liguria
A S. Lorenzo (10 agosto) la pioggia è ancora in tempo, a San Rocco (16 agosto) ha atteso troppo.
Liguria
A San Loenso (l’aegua) a l’è ancon a tempo, a San Rocco a l’è stata troppo.
A S. Lorenzo (10 agosto) la pioggia è ancora in tempo, a San Rocco (16 agosto) ha atteso troppo.
Liguria
A S. Lorenzo (10 agosto) la pioggia è ancora in tempo, a San Rocco (16 agosto) ha atteso troppo.
Liguria