PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A nö fa manco ûnn-a rappa.
Non fa una grinza: si usa per indicare e confermare che una cosa è reale.
Liguria
Non fa una grinza: si usa per indicare e confermare che una cosa è reale.
Liguria
A nö è fænn-a dö sò sacco.
Non è farina del suo sacco cioè non è cosa che nasce dalla sua capacità.
Liguria
Non è farina del suo sacco cioè non è cosa che nasce dalla sua capacità.
Liguria
A nêutte a l’è a moâe di pensamenti.
La notte è la madre dei ripensamenti.
Liguria
La notte è la madre dei ripensamenti.
Liguria
A necessitæ a n‘ha de lezze.
La necessità non ha legge cioè la necessità giustifica tutto.
Liguria
La necessità non ha legge cioè la necessità giustifica tutto.
Liguria
A ne se pêu andæ avanti ussì.
Non si può andare avanti così.
Liguria
Non si può andare avanti così.
Liguria
A Natöle ö grossi ö piccin tûtti i portan in töa ö sò bibìn.
A Natale tutti sia piccoli o grossi tutti portano in tavola il Tacchino. Esiste anche una variante del proverbio: A Natale sia i ricchi che i poveri portano in tavola il tacchino.
Liguria
A Natale tutti sia piccoli o grossi tutti portano in tavola il Tacchino. Esiste anche una variante del proverbio: A Natale sia i ricchi che i poveri portano in tavola il tacchino.
Liguria
A morte a ven quando meno a s’aspëta.
La morte arriva quando meno te l’aspetti.
Liguria
La morte arriva quando meno te l’aspetti.
Liguria
A morte a nö l’ammïa in faccia nisciùn.
La morte non guarda in faccia nessuno cioè non sceglie chi deve essere colpito.
Liguria
La morte non guarda in faccia nessuno cioè non sceglie chi deve essere colpito.
Liguria
A morte a l’arremedia a tûtto.
La morte aggiusta tutto ossia la morte sistema tutti i guai.
Liguria
La morte aggiusta tutto ossia la morte sistema tutti i guai.
Liguria
A moggé do ladro a nö rïe de longo.
La moglie del ladro non ride a lungo.
Liguria
La moglie del ladro non ride a lungo.
Liguria