PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A faænn-a dö diao a va tûtta in brenno.
La farina del diavolo va tutta in crusca ossia le cose non correttamente acquisite vanno rapidamente disperse.
Liguria
La farina del diavolo va tutta in crusca ossia le cose non correttamente acquisite vanno rapidamente disperse.
Liguria
A fâ i fæti sò nö ghe vêu soggezìon nisciunn-a.
Per fare le propie cose non si deve avere nessuna soggezione. Cioè a farsi gli affari propri non ci si sporca le mani e non si deve risponderne a nessuno.
Liguria
Per fare le propie cose non si deve avere nessuna soggezione. Cioè a farsi gli affari propri non ci si sporca le mani e non si deve risponderne a nessuno.
Liguria
A fâ de frasche a-o villan l’è cömme dâ ö beschêutto all’aze.
Fare delle gentilezze ad uno zotico è come dare un biscotto ad un asino. Non si ricava gratitudine da chi per natura è ignorante ed ingrato.
Liguria
Fare delle gentilezze ad uno zotico è come dare un biscotto ad un asino. Non si ricava gratitudine da chi per natura è ignorante ed ingrato.
Liguria
A fâ cömme a nebbia ch’a lascia ö tempo ch’a trêuva.
Fa' come la nebbia che lascia il tempo come lo trova. Si dice di atto o di persona che non lascia segno della sua presenza.
Liguria
Fa' come la nebbia che lascia il tempo come lo trova. Si dice di atto o di persona che non lascia segno della sua presenza.
Liguria
A fâ cantâ ûn orbo ghe vêu ûn sôdo, a fâlo taxei ghe ne vêu trei.
Per far cantare un cieco ci vuole un soldo, per farlo tacere ce ne vogliono tre.
Liguria
Per far cantare un cieco ci vuole un soldo, per farlo tacere ce ne vogliono tre.
Liguria
A dottrinn-a sensa bontâe a nö serve né pe-i pochi né pe-i assè.
La dottrina senza la bontà non serve né a pochi né a tanti.
Liguria
La dottrina senza la bontà non serve né a pochi né a tanti.
Liguria
A donna a ven veggetta quande a lascia ö bellin pe scrollâ a coronetta.
La donna diventa vecchia quando lascia l’uccello (pene) per sgranare la corona del rosario.
Liguria
La donna diventa vecchia quando lascia l’uccello (pene) per sgranare la corona del rosario.
Liguria
A donna a l’è bonn-a fin ch’a piscia, l’ommo fin ch’ö s’addrissa.
La donna è buona fin che orina, l’uomo fin che gli si addrizza il pene.
Liguria
La donna è buona fin che orina, l’uomo fin che gli si addrizza il pene.
Liguria
A discression a l'è a moæ da virtù.
La discrezione è la madre della virtù.
Liguria
La discrezione è la madre della virtù.
Liguria
A despëto di maligni ö sô ö risplende
e
A despëto di maligni, ö sô ö luxe de longo.
A dispetto dei maligni il sole risplende (o luccica a lungo) ossia malgrado la cattiveria dei maligni la vita può essere ugualmente radiosa.
Liguria
A dispetto dei maligni il sole risplende (o luccica a lungo) ossia malgrado la cattiveria dei maligni la vita può essere ugualmente radiosa.
Liguria