PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A cröxe cö pan a se pêu sopportà.
La croce col pane si può sopportare ossia le disgrazie si possono sopportare se non manca il cibo.
Liguria
La croce col pane si può sopportare ossia le disgrazie si possono sopportare se non manca il cibo.
Liguria
A credde a-o mâ se fa fïto.
A credere al male si fa presto.
Liguria
A credere al male si fa presto.
Liguria
A corpa a lè ancon fantinn-a.
Il peccato (o la colpa) è ancora giovane (donna nubile). Dicesi quando la colpa di una persona è molto recente.
Liguria
Il peccato (o la colpa) è ancora giovane (donna nubile). Dicesi quando la colpa di una persona è molto recente.
Liguria
A corpa a l’è ‘na bagascia che nö vêu nisciun.
La colpa è una megera che nessuno vuole.
Liguria
La colpa è una megera che nessuno vuole.
Liguria
A consolazion di despiâe a l’è ö letto e ö vin.
La consolazione dei disperati è il letto ed il vino.
Liguria
La consolazione dei disperati è il letto ed il vino.
Liguria
A consolazion di dannæ a l’è d’ëse tanti in compagnia.
La consolazione dei danneggiati è di essere in numerosa compagnia.
Liguria
La consolazione dei danneggiati è di essere in numerosa compagnia.
Liguria
A coae de sposâ a l’è cömme quella de cagâ, quando a ven bezèugna andâ.
La voglia di sposarsi è come la voglia di defecare, quando viene bisogna andare.
Liguria
La voglia di sposarsi è come la voglia di defecare, quando viene bisogna andare.
Liguria
A ciù cattiva a spellà a l’è a côa.
La più difficile da spellare è la coda. Cioè la parte più difficile e pericolosa da concludere è quella dell’ultima parte da trattare: similmente il proverbio In ta côa ghe sta ö venin.
Liguria
La più difficile da spellare è la coda. Cioè la parte più difficile e pericolosa da concludere è quella dell’ultima parte da trattare: similmente il proverbio In ta côa ghe sta ö venin.
Liguria
A cianta de l'abbelinaggine a nö secca mai.
La pianta della stupidaggine non secca mai.
Liguria
La pianta della stupidaggine non secca mai.
Liguria
A chi ö e dâ ö a chi ö e promette.
(Le busse) a chi le dà ed a chi le promette. Dicesi di persona collerica sempre pronta a bisticciare a parole e con le mani.
Liguria
(Le busse) a chi le dà ed a chi le promette. Dicesi di persona collerica sempre pronta a bisticciare a parole e con le mani.
Liguria