PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A böxïa a ghe scöa pe-o naso.
La bugia gli scorre per il naso (dicesi di colui che indora ogni sua bugia).
Liguria
La bugia gli scorre per il naso (dicesi di colui che indora ogni sua bugia).
Liguria
A bötte a dà de quello vin ch’a l’ha.
La botte da quel vino che contiene (ossia una persona non può offrire ciò che non ha e non è).
Liguria
La botte da quel vino che contiene (ossia una persona non può offrire ciò che non ha e non è).
Liguria
A botte a bêutta sötti.
La botte perde sotto (ossia è ormai vuota, dicesi per indicare che il borsellino è quasi senza quattrini).
Liguria
La botte perde sotto (ossia è ormai vuota, dicesi per indicare che il borsellino è quasi senza quattrini).
Liguria
A borsa sensa dinâe a se ciamma chêujo.
La borsa senza denaro si chiama solo “cuoio” (=solo borsa vuota) ossia l’apparenza non vale nulla se non è accompagnata da consistenza.
Liguria
La borsa senza denaro si chiama solo “cuoio” (=solo borsa vuota) ossia l’apparenza non vale nulla se non è accompagnata da consistenza.
Liguria
A bonn-a serva nö manca padronn-a.
A buona serva non manca padrona (ossia chi sa bene comportarsi nel mondo del lavoro e della convivenza non manca mai sostegno).
Liguria
A buona serva non manca padrona (ossia chi sa bene comportarsi nel mondo del lavoro e della convivenza non manca mai sostegno).
Liguria
A biscia viva nö ghe manca pertûzo -
oppure - A biscia viva nö manca a tann-a
Alla biscia viva non manca (un rifugio) una tana (cioè alle persone malvage non manca mai un luogo per vivere o per nascondersi).
Liguria
Alla biscia viva non manca (un rifugio) una tana (cioè alle persone malvage non manca mai un luogo per vivere o per nascondersi).
Liguria
A biscia a l’ha addentôu ö ciarlattàn.
La vipera ha morsicato il ciarlatano (e cioè il ciarlatano che ha tentato di ingannare qualcuno rimane ingannato: chi voleva truffare è stato truffato).
Liguria
La vipera ha morsicato il ciarlatano (e cioè il ciarlatano che ha tentato di ingannare qualcuno rimane ingannato: chi voleva truffare è stato truffato).
Liguria
A bellessa, ö fêugo e ö mâ fan l’ommo giastemmâ.
La bellezza, il fuoco ed il mare fanno bestemmiare l’uomo.
Liguria
La bellezza, il fuoco ed il mare fanno bestemmiare l’uomo.
Liguria
A bandea a crêuve a mercanscia.
La bandiera copre la merce in vendita. (Detto riferito a personaggi che nascondono la loro nullità con apparenze vistose e financo gloriose)
Liguria
La bandiera copre la merce in vendita. (Detto riferito a personaggi che nascondono la loro nullità con apparenze vistose e financo gloriose)
Liguria
A artä vëgio nö se gh'aççende ciù candeje
Ad altare vecchio non s'accendono più candele
Liguria
Ad altare vecchio non s'accendono più candele
Liguria