PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Au Mœu Nœu gh’è nœ nâe nœ. (scioglilingua)
Al Molo Nuovo ci sono nove navi nuove.
Liguria
Modo di dire: Mia! T'ai in muru che se ti picchi 'na facià, u lastregu fa sangue!
Guarda!Hai un muso che se picchi una facciata (per terra)l'asfalto fa sangue!
Liguria
A chi ha famme,o pan o pa' lasagne.
A chi ha fame, il pane gli pare lasagne.
Liguria
Gh'è de tuttu comme a Zena!
C'è di tutto come a Genova! (Già in epoca romana, "Emporio dei Liguri")
Liguria
Zeneizi, monti sensa legna, ma' sensa pesci, ommi sensa fede, donne sensa verguegna!
Genovesi, monti senza legna, mare senza pesci, uomini senza fede, donne senza vergogna. (Ricordato da un capitano genovese nel diario di bordo- ha motivi culturali precisi)
Liguria
U fa comme Capitan Pesce cu pisciava in ma' per falu cresce!
Fa come capitan Pesce che pisciava in mare per farlo crescere! (dicesi di chi fa azione inutile)
Liguria
Quande e nuvie van au ma', piggia a barca e vanne a pesca'.
Quando le nuvole van al mare, prendi la barca e va a pescare.
Liguria
Chi avvanta e sò meie, veu di che son marce.
Chi vanta le sue mele, vuol dire che son marce.
Liguria
Chi ammassa gatti e chen o no fa mai ciù de ben.
Chi ammazza gatti e cani non farà mai niente di bene.
Liguria
A fuga di zeneixi a dua trei giurni.
L'entusiamo dei genovesi dura tre giorni. e infatti i toscani dicono: "genovese aguzzo,piglialo caldo".
Liguria