PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi l’ha d’öu (o cû), chi l’ha d’argento, chi l’ha da daghe di cäsci drento.
Chi l’ha d’oro (il sedere), chi d’argento, chi l’ha da dargli dei calci da dietro. Ossia: il mondo è fatto da gente diverse, fortunate (oro e argento) e sfortunate (quelle che prendono calci nel sedere) qualsiasi cosa facciano.
Liguria
Chi l’ha d’oro (il sedere), chi d’argento, chi l’ha da dargli dei calci da dietro. Ossia: il mondo è fatto da gente diverse, fortunate (oro e argento) e sfortunate (quelle che prendono calci nel sedere) qualsiasi cosa facciano.
Liguria
Chi l’è in difetto o l’è in sospetto
Chi è in difetto diventa sospetto.
Liguria
Chi è in difetto diventa sospetto.
Liguria
Chi l’è freido de man l’è cädo de chêu.
Chi è freddo di mano è caldo di cuore.
Liguria
Chi è freddo di mano è caldo di cuore.
Liguria
Chi l’è fortûnôu in amô nö zeughe a-e carte.
Chi è fortunato in amore non giochi a carte.
Liguria
Chi è fortunato in amore non giochi a carte.
Liguria
Chi l’è boxiördu l’è laddro.
Chi è bugiardo è ladro.
Liguria
Chi è bugiardo è ladro.
Liguria
Chi l’à ciù bun fî faià ciù buna teja.
Chi ha più buon filo farà la tela migliore.
Liguria
Chi ha più buon filo farà la tela migliore.
Liguria
Chi l’ à ciû grosso de mì, l’ à gonfio.
Chi l’ ha più grosso di me (il pene), l’ha gonfiato.
Liguria
Chi l’ ha più grosso di me (il pene), l’ha gonfiato.
Liguria
Chi issa la ciapa e chi ciapa l'anguilla.
Chi alza il sasso e chi acchiappa l’anguilla. Cioè: uno fa lo sforzo l'altro ne gode i benefici.
Liguria
Chi alza il sasso e chi acchiappa l’anguilla. Cioè: uno fa lo sforzo l'altro ne gode i benefici.
Liguria
Chi in sciö pescio ö ghe mette ö limon, ò ö l'è de Cûneo ò ö l'è ûn belinon.
Chi mette il limone sul pesce, o è di Cuneo o è uno sciocco.
Liguria
Chi mette il limone sul pesce, o è di Cuneo o è uno sciocco.
Liguria
Chi impresta gh’arresta.
Chi impresta si ferma.
Liguria
Chi impresta si ferma.
Liguria