PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi gh’à ö pan nö gh’à de denti, e chi gh’à i denti nö gh’à de pan!
Chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane!
Liguria
Chi gh’à dito gh’à dito!
Chi ha detto a detto! Ossia: chi ha parlato ha sentezziato.
Liguria
Chi gh’à da fò ghe sciuscie.
Chi possiede del fuoco gli soffi sopra per non lasciarlo spegnere.
Liguria
Chi fôse indovin nö saìva mai ciù meschin.
Chi fosse indovino non sarebbe mai povero.
Liguria
Chi fitu nu pensa tòrdi giamina.
Chi non pensa prima fatica più tardi. Ossia: chi non pensa, non riflette prima di fare una cosa, fatica più tardi.
Liguria
Chi fa pêgoa ö lô ö se ö mangia.
Chi fa la pecora il lupo se lo mangia.
Liguria
Chi fa ö conto sensa l’oste bezèugna che ö fasse due (tre) volte.
Chi fa il conto senza l’oste bisogna che lo faccia due volte (o tre volte).
Liguria
Chi ha poco ch’o spende poco.
Chi ha poco spende poco.
Liguria
Chi ha ö cû de paggia ha puia ch’ö ghe pigge fêugo oppure Chi ha o cû de paggia o l’ha puïa do fêugo Oppure Chi ha o cû de paggia no se accoste ä sciamma
Chi ha il sedere di paglia ha paura che gli si appiccichi il fuoco. Ossia: chi ha delle colpe deve avere paura che vengano scoperte.
Liguria
Chi ha o cû de stoppa o l’ha puïa do fêugo.
Chi ha il sedere di stoppa ha paura del fuoco.
Liguria