PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi gïa i spalle a Zena gïa e spalle a-i dinâe.
Chi gira le spalle a Genova gira le spalle ai denari.
Liguria
Chi ghe patisce si faççe chinâ in tâera.
Chi se la prende per una cosa si faccia mettere a terra. Ossia: se la parola subìta è dura peggio per colui che l’ha meritata.
Liguria
Chi g'ha mussa g'ha pan , chi g'ha belin stende a man.
Chi ha “mussa” (fica) ha pane, chi ha “belin” (cazzo) stende la mano. La donna di costumi leggeri ha sempre da mangiare, l’uomo stende la mano chiedendo elemosina sessuale.
Liguria
Chi ghà da far la cà, i porta i sassi!
Chi ha da costruire la casa, porta le pietre!
Liguria
Chi gh’ha da fa ghe pense.
Chi ha da fare ci pensi. Cioè se hai una cosa da realizzare pensaci bene prima di farla.
Liguria
Chi gh’à ö pan nö gh’à de denti, e chi gh’à i denti nö gh’à de pan!
Chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane.
Liguria
Chi gh’à dito gh’à dito!
Chi ha detto ha detto. Ossia: chi ha parlato ha sentenziato.
Liguria
Chi gh’à da fò ghe sciuscie.
Chi possiede del fuoco gli soffi sopra per non lasciarlo spegnere.
Liguria
Chi fuisse divin nö saiè meschin.
Chi fosse capace di predire il futuro non sarebbe mai meschino.
Liguria
Chi fôse indovin nö saìva mai ciù meschin.
Chi fosse indovino non sarebbe mai povero.
Liguria