PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi fitu nu pensa tòrdi giamina.
Chi non pensa prima fatica più tardi. Ossia: chi non pensa, non riflette prima di fare una cosa, fatica più tardi.
Liguria
Chi fa pêgoa ö lô ö se ö mangia.
Chi fa la pecora il lupo se lo mangia.
Liguria
Chi fa ö conto sensa l’oste bezèugna che ö fasse due (tre) volte.
Chi fa il conto senza l’oste bisogna che lo faccia due volte (o tre volte). Ossia: se si fanno dei progetti senza l’aiuto di nessuno si corre il rischio di non poterli realizzare.
Liguria
Chi fà limoxina a-o ricco ö diao ö se ne rïe.
Chi fa elemosina al ricco fa ridere il diavolo.
Liguria
Chi fa la l’arte e nö a conosce i sö dinäe ghe diventan mosche.
Chi esercita una arte e non la conosce i suoi denari gli diventano mosche.
Liguria
Chi fa i Santi senza becco ö fa Natale secco secco.
Chi festeggia i Santi senza pollo fa il Natale povero povero.
Liguria
Chi fa dö ben s’aspëta dü mâ.
Chi fa del bene si aspetti del male.
Liguria
Chi fa do ben ha ben e mëgio: chi fa do mâ ha mâ e pezu.
Chi fa del bene ha del bene e del meglio: chi fa del male ha male e peggio.
Liguria
Chi fa do ben all'aze, perde brega e savon.
Chi fa del bene all'asino, spreca tempo e sapone.
Liguria
Chi fa di gruppi resta in ta nassa.
Chi fa dei nodi resta dentro la nassa. Ossia: chi fa dei garbugli rimane ingarbugliato come le aragoste dentro la nassa.
Liguria