PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi dorme d’Agosto dorme a sò costo.
Chi dorme d’Agosto dorme a sue spese. E’ un avvertimento per il Contadino: d’Agosto bisogna lavorare molto e riposare poco, come precisa un altro proverbio: "Chi vêu avéi do mosto sappe a vigna d’Agosto" / Chi vuole avere del mosto zappi la vigna d’Agosto.
Liguria
Chi dorme co-i chen, se leva co-e prûxe.
Chi dorme assieme ai cani, si prende le pulci.
Liguria
Chi dixe mâ de mi dietro a-e mâe spalle parla a-o mâe panë.
Chi dice male di mè dietro le mie spalle parla al mio sedere.
Liguria
Chi di 20 non è, di 30 non sa, e di 40 non ha, nè mai sarà, né mai saprà, ne mai avrà.
Chi non a venti anni non è, chi a 30 non sa, e a 40 non ha, mai più sarà, mai più saprà, ne mai più avrà.
Liguria
Chi desprexa vêu accattâ.
Chi disprezza vuol comprare.
Liguria
Chi del gallinn-a nasce conven che raspe.
Chi nasce gallina convien che razzoli.
Liguria
Chi de stè nu se procua, d’invernu u batte a cua.
Chi non si preoccupa a provvedere d’estate in inverno batte la coda, cioè fa la fame.
Liguria
Chi de figgêi se mesccia de merda s’imbratta.
Chi si cura di bambini si sporca di cacca.
Liguria
Chi de chinze u nu ne sa, de vinti u nu ne impara.
Chi a quindici anni non ha imparato, non impara neppure a venti anni.
Liguria
Chi de buzzarrà no sa ‘o mestè, attrêuva presto scarpa de so pê.
Chi tentando d’ingannare non sa un mestiere trova presto scarpa per il suo piede. Cioè: trova presto chi lo sa egualmente prendere a gabbo.
Liguria