PROVERBI LIGURIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Chi bella vêu divegnì qualche cosa a l’ha da soffrì.
Chi bella vuole diventare qualche cosa deve sopportare.
Liguria
Chi balla sensa son ò o l’è matto o l’è mincion.
Chi balla senza musica o è matto od è un minchione.
Liguria
Chi avvanta e sò meie, vêu dî che son marçe.
Chi si fa vanto delle sue mele, vuol dire che queste son marce.
Liguria
Chi aviä ciù bello fî fä ciù bella teja.
Chi avrà più bel filo farà più bella tela.
Liguria
Chi avanti rïe inderrê sospïa.
Chi ride prima sospira dopo.
Liguria
Chi a-u primmu de l’annu, u nu fa ne turta ne lasagna, tüttu l’annu u se stiraggna.
Chi al primo dell’anno non fa una torta, né lasagne, tutto l’anno si arrabatta. Chi non può fare un capodanno nell’abbondanza è segno che dovrà arrabattarsi anche in seguito.
Liguria
Chi attasta o menestron na votta, o no va ciù da Zena.
Chi assaggia il minestrone una volta non va più via da Genova.
Liguria
Chi aspeta l’aggiutto dai parenti o ghe n’ha scinn-a che no ghè cazze i denti.
Chi aspetta l'aiuto dai parenti ne ha fino che non gli cadono i denti".
Liguria
Chi aspeta a manna da-o çê o fa dui passi avanti e trei darrê.
Chi aspetta la manna dal cielo fa due passi avanti e tre indietro.
Liguria
Chi arroba a ûn laddron, o l' ha sent' anni de perdon.
Chi ruba ad un ladro ha sette anni di perdono.
Liguria