PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
"Màgher 'mpicàt", "màgher come u ciòt"
"magro impiccato", "magro come un chiodo" (BG)
Lombardia
"Pigher come la fàm"
"Pigro come la fame" (BG)
Lombardia
"Quand al Goelem 'l ga soe ol capèl, mòla la rànza e ciàpa 'l restèl"
"Quando il monte Guglielmo è incappucciato, lascia la falce e prendi il rastrello", cioè sicuramente piove (BG)
Lombardia
"A trasà de zùen à 's patéss de ècc"
"Quando si spreca da giovani si patisce da vecchi" (BG)
Lombardia
"Ol bèk Bù al fràca toet"
"Il becco buono rompe tutto" (BG): un vero maschio non va troppo per il sottile
Lombardia
A toe moér, pagà e moer àl s'è sèmper à tép
A sposarsi, pagare e morire si è sempre in tempo
Lombardia
Guarin guarà, se 'l guarés mìa 'ncoe 'l guareserà 'ndomà (BG)
Filastrocca per bambini, letteralmente "guarin garello se non guarisce oggi guarirà domani"
Lombardia
Durmì com'en sòk
Dormire come un ciocco (di legna), cioè come un sasso
Lombardia
La vit in carozza la manda el padrun a pè (proverbio brianzolo).
La vite in carrozza manda il padrone a piedi A dire il vero i vigneti sono quasi scomparsi dalla Brianza. Oggi I vigneti lombardi sono concentrati nella Franciacorta (sono stati reintrodotti negli anni '50), nell'Oltrepò Pavese, nei dintorni del lago di Garda e in Valtellina.(provincia di Sondrio). Durante l'estate la vite necessita di continui lavori si sfronadatura, si levano quei rametti superflui che ostacolerebbero la maturazione del grappolo.
Lombardia
Tempural bergamasch, poca acqua e tant frecass (proverbio brianzolo e del lecchese).
Temporale bergamasco, poca pioggia e tanto rumore. Di solito i temporali che hanno origine nel Bergamasco, non raggiungono la zona di Lecco o della Brianza. Si sente però distintamente il rumore dei tuoni. Da notare però che Lecco, città della famiglia Manzoni, è a soli 33 km da Bergamo città.
Lombardia