PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Tempural bergamasch, poca acqua e tant frecass (proverbio brianzolo e del lecchese).
Temporale bergamasco, poca pioggia e tanto rumore. Di solito i temporali che hanno origine nel Bergamasco, non raggiungono la zona di Lecco o della Brianza. Si sente però distinatamente il rumore dei tuoni. Da notare però che Lecco, città della famiglia Manzoni, è a soli 33 km da Bergamo città.
Lombardia
Temporale bergamasco, poca pioggia e tanto rumore. Di solito i temporali che hanno origine nel Bergamasco, non raggiungono la zona di Lecco o della Brianza. Si sente però distinatamente il rumore dei tuoni. Da notare però che Lecco, città della famiglia Manzoni, è a soli 33 km da Bergamo città.
Lombardia
Quand in del mund la canaja la impera,
la patria di unest l'è la galéra.
Quando nel mondo la canaglia Impera, la patria degli onesto è la galera. Quando il potere è nelle mani dei malvagi, sono gli onesti a finire in galera ovvero ad essere ridotti in schiavitù.
Lombardia
Quando nel mondo la canaglia Impera, la patria degli onesto è la galera. Quando il potere è nelle mani dei malvagi, sono gli onesti a finire in galera ovvero ad essere ridotti in schiavitù.
Lombardia
La belezza di donn l'è in di oeucc di òmen (detto brianzolo).
La bellezza delle donne e negli occhi degli uomini. Tutto è relativo a proposito della bellezza femminile.
Lombardia
La bellezza delle donne e negli occhi degli uomini. Tutto è relativo a proposito della bellezza femminile.
Lombardia
L'aqua la fa marsì i pai (Bergamo).
L'acqua fa marcire i pali. Lo dicono i grandi bevitori di vino.
Lombardia
L'acqua fa marcire i pali. Lo dicono i grandi bevitori di vino.
Lombardia
Intréc come oeuna bora (Bergamo)
Ignorante o ingenuo come un tronco tagliato. La bora o bura in Alta Lombardia è un grosso tronco tagliato, pronto per andare in segheria, Questo detto compare anche nel Dizionario Bergamasco di Antonio Tiraboschi.
Lombardia
Ignorante o ingenuo come un tronco tagliato. La bora o bura in Alta Lombardia è un grosso tronco tagliato, pronto per andare in segheria, Questo detto compare anche nel Dizionario Bergamasco di Antonio Tiraboschi.
Lombardia
Vess lontan come el négher del bianch (Milano).
Essere lontano come il nero dal bianco. Vecchio detto milanese detto che fa riferimento a cose tra loro diversissime.
Lombardia
Essere lontano come il nero dal bianco. Vecchio detto milanese detto che fa riferimento a cose tra loro diversissime.
Lombardia
Fregass come fa i asen tra de lor (Milano).
"Fregarsi" come fanno gli asini tra di loro. Lodarsi a vicenda; lodare per esser lodato. Così commenta questo vecchio detto milanese Francesco Cherubinim autore del Vocabolario Milanese-Italiano del 1840.
Lombardia
"Fregarsi" come fanno gli asini tra di loro. Lodarsi a vicenda; lodare per esser lodato. Così commenta questo vecchio detto milanese Francesco Cherubinim autore del Vocabolario Milanese-Italiano del 1840.
Lombardia
Vèss alt de ciel de bocca e spazios de ganàss (Milano).
Essere alto come palato e largo di guance. Detto milanese ironico e spiritoso, citato anche da Francesco Cherubini, rivolto ad una persona "vorace", a un mangione.
Lombardia
Essere alto come palato e largo di guance. Detto milanese ironico e spiritoso, citato anche da Francesco Cherubini, rivolto ad una persona "vorace", a un mangione.
Lombardia
Viscor come on pèss (detto milanese)
Vispo (allegro) come un pesce. Il detto è riferito a una persona che gode di ottima salute.
Lombardia
Vispo (allegro) come un pesce. Il detto è riferito a una persona che gode di ottima salute.
Lombardia
Dòpiu cume i zìguli (detto di GROSIO)
Doppio come le cipolle. Vecchio detto grosino riferito solitamente a una persona bugiarda.
Lombardia
Doppio come le cipolle. Vecchio detto grosino riferito solitamente a una persona bugiarda.
Lombardia