PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Té a mà de la spina e lassà 'ndà del cucù.
Risparmiare dalla spina (della botte) e lasciar uscire dal tappo di fondo: per significare che prima delle piccole economie è meglio occuparsi delle grandi.
Lombardia
Te troarét kèl del formài!
lett.: Troverai l'uomo del formaggio!, cioè troverai prima o poi quello che ti rende la pariglia...
Lombardia
A l'è dura a vìghel mol, ma l'è pussé dura a vìghel dur e savìa minga 'ndùa mètel
E' duro avercelo molle, ma è ancor più duro avercelo duro e non sapere dove metterlo.
Lombardia
Fà marù.
Letteralmente intraducibile: significa essere scoperti dopo aver compiuto qualche atto illegale (Bergamo-Brescia).
Lombardia
"La fomna zùena e l'om vècc i'mpieness la cà de scecc".
"La moglie giovane e il marito vecchio riempiono la casa di bambini".
Lombardia
A l'om tocàt da Dio tri pàs andrìo.
Stare alla larga da chi è rimasto fisicamente offeso dalla malasorte (da Dio).
Lombardia
Décc ràr furtuna spèsa.
Denti radi denotano densa fortuna.
Lombardia
Vià 'l gàt 'l bàla 'l ràt.
Quando il gatto non c'è il topo balla.
Lombardia
"Al tira de pioeu u pil de pòta che sento caài che tròta".
"Tira di più un pelo di figa che cento cavalli", l'equivalente popolare del "Cherchez la femme" francese.
Lombardia
"Quand l'amùr al ghè la gamba la tira 'l pè".
"Quando c'è amore la gamba tira il piede" nel senso che non conta la distanza.
Lombardia