PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
"Ol bek bu a 'l fràca toet".
"Il becco buono rompe tutto", nel senso che il vero maschio non sta a guardare troppo per il sottile.
Lombardia
"Il becco buono rompe tutto", nel senso che il vero maschio non sta a guardare troppo per il sottile.
Lombardia
"Ol tép e 'l koel i fà chel chi voel" (bassa bergamasca).
"Il tempo e il c... fanno quel che vogliono".
Lombardia
"Il tempo e il c... fanno quel che vogliono".
Lombardia
"Chi no'l pìsa 'n compagnia o 'l glà mars o 'l glà mìa!" (Bergamo).
"Chi non piscia in compagnia o ce l'ha marcio o non ce l'ha!".
Lombardia
"Chi non piscia in compagnia o ce l'ha marcio o non ce l'ha!".
Lombardia
"Se'l pioeuf ol dé de l'Asènsa per quaranta dé a'n s'è mia sensa".
"Se piove il giorno dell'Ascensione piove per quaranta giorni".
Lombardia
"Se piove il giorno dell'Ascensione piove per quaranta giorni".
Lombardia
Grant, gròs e ciùla (Milano).
Grande, grosso e stupido.
Lombardia
Grande, grosso e stupido.
Lombardia
"Grànt,gròs e bambòs"(Bergamo)
Grande, grosso e bamboccio.
Lombardia
Grande, grosso e bamboccio.
Lombardia
"Al val de pioeu u grà de pìer che 'n fic d'àsen".
"Vale più un granello di pepe che un fico (escremento)d'asino", per significare che spesso i piccoli sono più "tosti" dei grandi e grossi.
Lombardia
"Vale più un granello di pepe che un fico (escremento)d'asino", per significare che spesso i piccoli sono più "tosti" dei grandi e grossi.
Lombardia
"Ma va' a scuà 'l màr!"
"Ma vai a scopare il mare!": esclamazione tipica del bergamasco e del milanese per dire:"Ma va' a quel paese!"
Lombardia
"Ma vai a scopare il mare!": esclamazione tipica del bergamasco e del milanese per dire:"Ma va' a quel paese!"
Lombardia
"...al ghè 'n quai cos che 'l scarliga no".
"...c'è qualcosa che non scorre bene" detto milanese a proposito di discorsi o situazioni apparentemente corrette che invece sono per qualche oscuro motivo poco convincenti.
Lombardia
"...c'è qualcosa che non scorre bene" detto milanese a proposito di discorsi o situazioni apparentemente corrette che invece sono per qualche oscuro motivo poco convincenti.
Lombardia
"Mama, 'l rìa mìa 'l bàsol!"
O mamma, non arriva il bastone!": dalla storiella del ragazzo che si reca al pozzo nel cortile dei casa con il bastone a spalla e due secchi vuoti. Riempie il primo secchio, riempie il secondo, ma quando è il momento di collocarli sul bastone nota che, in base alla posizione del primo, il secondo è troppo distante. Allora invoca l'aiuto della madre facendole notare che il bastone è troppo corto, non capendo che era sufficiente avvicinare tra loro i secchi per risolvere il problema! Rivolto a persone corte di comprendonio per sottolinerarne le scarse capacità intellettive qualora sottoposte a stress davanti anche ad un banalissimo problema pratico.
Lombardia
O mamma, non arriva il bastone!": dalla storiella del ragazzo che si reca al pozzo nel cortile dei casa con il bastone a spalla e due secchi vuoti. Riempie il primo secchio, riempie il secondo, ma quando è il momento di collocarli sul bastone nota che, in base alla posizione del primo, il secondo è troppo distante. Allora invoca l'aiuto della madre facendole notare che il bastone è troppo corto, non capendo che era sufficiente avvicinare tra loro i secchi per risolvere il problema! Rivolto a persone corte di comprendonio per sottolinerarne le scarse capacità intellettive qualora sottoposte a stress davanti anche ad un banalissimo problema pratico.
Lombardia