PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Toegen a chi che piàns, dàgen a chi che sbròfa.
Togliere a chi si commisera, darne a chi ostenta, questo per sottolineare come spesso la realtà sia opposta all'apparenza.
Lombardia
Tace cò tace krape, tace kuui dope ciàpe.
Tante teste, tante opinioni; tanti culi, doppi glutei.
Lombardia
Scùa noea scùa bé.
Scopa nuova scopa bene : si tende sempre a sopravvalutare le persone o le cose nuove.
Lombardia
Soeche e melù soe la sò stagiù.
Zucche e meloni nella loro stagione, nel senso che c'è un tempo per ogni cosa.
Lombardia
La galina di oter la'mpegna la sò.
La gallina d'altri impegna la propria, nel senso che se tu accetti qualche favore da qualcuno, un giorno ti sentirai obbligato a ricambiare.
Lombardia
Bàle de cà e solcc de poarett è i prim a fà èt.
Testicoli di cane e soldi di povero sono sempre in bella evidenza.
Lombardia
A l'è mèi moer de AIDS che de òia.
E' meglio morire di AIDS che di voglia.
Lombardia
Se la vipera la ghé sentess e la signòrbola la ghé edèss poca sét al mont la ghé saress.
Se la vipera ci sentisse e l'orbettino ci vedesse ci sarebbe al mondo poca gente.
Lombardia
L'è 'ndàcia la quàja...
E' fuggita la quaglia..., per dire che l'occasione è irrimediabilmente perduta.
Lombardia
'gnorant come 'na boeba.
Ignorante come un'upupa.
Lombardia