PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Luu l'è el primm che a lavorà l'è mort.
Lui è il primo che a lavorare è morto (riferito a un fannullone).
Lombardia
Lui è il primo che a lavorare è morto (riferito a un fannullone).
Lombardia
La bocca l'è minga stracca se la sa nò de vacca.
Un pranzo deve terminare sempre con un pezzo di formaggio.
Lombardia
Un pranzo deve terminare sempre con un pezzo di formaggio.
Lombardia
Faa e desfaa l'è tutt on lavorà
Fare e disfare è tutto un lavorare
Lombardia
Fare e disfare è tutto un lavorare
Lombardia
Chi lavora gh'haa ona camisa e chi fà nagòtt ghe n'haa dò.
Chi lavora ha una camicia e chi non fa niente ne ha due.
Lombardia
Chi lavora ha una camicia e chi non fa niente ne ha due.
Lombardia
Bel 'me el sô.
Bello come il sole.
Lombardia
Bello come il sole.
Lombardia
Avè la sidella al nas.
Avere il secchio al naso.
Lombardia
Avere il secchio al naso.
Lombardia
A Milàn quell che no se pò fa incoeu se fà doman.
A Milano quello che non si può fare oggi si fa domani.
Lombardia
A Milano quello che non si può fare oggi si fa domani.
Lombardia
Anca a Milàn quand pioeuv l'acqua la bagna.
Anche a Milano quando piove l'acqua bagna.
Lombardia
Anche a Milano quando piove l'acqua bagna.
Lombardia
Voeuja de lavorà saltomm adòss !
Voglia di lavorare saltami addosso ! (riferito a persona pigra)
Lombardia
Voglia di lavorare saltami addosso ! (riferito a persona pigra)
Lombardia
Al primm agn da matrimoni, brasset brasset;
al segond agn: patèj e fas;
al terz agn: cuu a cuu;
al quart agn: quanto mai t'hoo cognossuu !
Al primo anno di matrominio a braccetto; al secondo anno: pannolini e fasce; al terzo anno: schiena a schiena; al quarto anno: quanto mai ti ho conosciuto !
Lombardia
Al primo anno di matrominio a braccetto; al secondo anno: pannolini e fasce; al terzo anno: schiena a schiena; al quarto anno: quanto mai ti ho conosciuto !
Lombardia