PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Ciappà un gamber (detto milanese).
Prendere un granchio, fare una gaffe.
Lombardia
Prendere un granchio, fare una gaffe.
Lombardia
Tacà foeugh (Milano).
Incendiarsi, prendere fuoco.
Lombardia
Incendiarsi, prendere fuoco.
Lombardia
Erba cruda e gàmber cott no làassen mai dormì tutta la nott (detto milanese).
Erba in pinzimonio e gamberi cotti non lasciano mai dormire tutta la notte. Sono di difficile digestione.
Lombardia
Erba in pinzimonio e gamberi cotti non lasciano mai dormire tutta la notte. Sono di difficile digestione.
Lombardia
Avegh buna céra, ma cattiv stoppin.
Riferito a qualcuno che ha un bell'aspetto, ma che in realtà ,anche se non lo si nota, è ammalato.
Lombardia
Riferito a qualcuno che ha un bell'aspetto, ma che in realtà ,anche se non lo si nota, è ammalato.
Lombardia
Vèss in giande.
Essere "alle ghiande". In miseria più assoluta. Essere costretti a mangiare le ghiande, il frutto dei roveri o delle querce.
Lombardia
Essere "alle ghiande". In miseria più assoluta. Essere costretti a mangiare le ghiande, il frutto dei roveri o delle querce.
Lombardia
Tanto ciapa, tanto maia (Alta Lombardia).
Tanto prende, tanto spende. Vale per una persona spendacciona.
Lombardia
Tanto prende, tanto spende. Vale per una persona spendacciona.
Lombardia
Portà ergù 'n processiù (detto bergamasco)
Portare qualcuno in processione. Una processione bergamasca famosa è quella di Vertova (30 km da Bergamo), alla quale ho assistito: si tiene il Venerdì Santo. In senso figurato questo modo di dire significa esaltare pubblicamente le qualità e i meriti di una persona.
Lombardia
Portare qualcuno in processione. Una processione bergamasca famosa è quella di Vertova (30 km da Bergamo), alla quale ho assistito: si tiene il Venerdì Santo. In senso figurato questo modo di dire significa esaltare pubblicamente le qualità e i meriti di una persona.
Lombardia
Ontà 'l cadenàs (detto bergamasco).
Ungere il catenaccio. Cioè corrompere qualcuno.
Lombardia
Ungere il catenaccio. Cioè corrompere qualcuno.
Lombardia
Lavorà de nascondon.
Lavorare furtivamente. Usato soprattutto in senso figurato, per indicare qualcuno che agisce di nascosto.
Lombardia
Lavorare furtivamente. Usato soprattutto in senso figurato, per indicare qualcuno che agisce di nascosto.
Lombardia
Per on fraa l'à minga de patì on convènt (detto milanese).
Per un frate non deve soffrire un convento.
Lombardia
Per un frate non deve soffrire un convento.
Lombardia