PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Andà a dùi (Alta Lombardia).
Andare a pezzi, sfasciarsi. La "dua" è la doga della botte. Si Dice anche "andà a toch", "vèss a toch".
Lombardia
Al voeul la but cena e la femna ciùcca (detto valtellinese).
Vuole la botte piena e la moglie ubriaca. In realtà è la versione dialettale di un detto italiano abbastanza noto.
Lombardia
A dì tutt e a mangià tutt, a cò de 'n ann se vanza nagùtt.
A dire tutta la verità e a spendere tutto alla fine di un anno non si avanza più niente.
Lombardia
Ciappà el cortèll per el mànegh (detto milanese).
Prendere il coltello per il manico. Agire nel modo più giusto.
Lombardia
Quand el patron elvoeur bev, sìffola L'asen.
Quando il padrone vuole bere, fischia l'asino. Chiedere per un altro quello che si vorrebbe per sè.
Lombardia
Fregà el cuu a vun (milanese).
Pulire il sedere a qualcuno. Adulare qualcuno.
Lombardia
Avegh grev el cuu (detto milanese).
Avere il culo pesante. Si può dire per una persona che si muove a fatica.
Lombardia
Past nustran, l'è mangià san (Valtellina).
Pasto nostrano è mangiare sano. Nei dialetti valtellinesi "nostran" si associa quasi sempre all'idea di genuino.
Lombardia
El vin crudèll a l'inciucca el vecc e poeu 'l matèll (Montagna in Valtellina/ Sondrio).
Il vino novello ubriaca il vecchio (il padre) e poi il giovane (il figlio).
Lombardia
Zontaga la pèl (detto bresciano).
Lasciarci la pelle, morire.
Lombardia