PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A vutant'ann se poeu minga pizzigà i tusann (proverbio brianzolo).
A ottant'anni non si può pizzicare le ragazze. Le "potenzialità" sessuali sono andate perdute.
Lombardia
A ottant'anni non si può pizzicare le ragazze. Le "potenzialità" sessuali sono andate perdute.
Lombardia
Quela dona che fa soeu 'l lecc per saltà dent, l'è na dona che var nient (proverbio brianzolo).
Quella donna che rifà il letto per saltarci dentro, è una donna che non vale niente. Il letto non si fai mai appena prima di coricarsi, piuttosto si fa nel corso della giornata.
Lombardia
Quella donna che rifà il letto per saltarci dentro, è una donna che non vale niente. Il letto non si fai mai appena prima di coricarsi, piuttosto si fa nel corso della giornata.
Lombardia
A gnùr végl
as guadagna not (Livigno /SO).
A diventare vecchi non si guadagna nulla. Ovviamente per quanto riguarda la salute!
Lombardia
A diventare vecchi non si guadagna nulla. Ovviamente per quanto riguarda la salute!
Lombardia
Sa la mama la cùra
ènca noma l'òrt
al marc' dala fom
l'è mìga mòrt (Cento Nuovi proverbi di P.A.Castellani / Livigno (SO) .
Se la mamma coltiva anche solo l'orto il bambino dalla fame non è morto. L'importanza dell'orto, "curato" dalle donne nella vita della famiglia. L'agricoltura di montagna a Livigno era un tempo molto povera, quasi ai limiti della sussistenza. Ora questo paese dell'Alta Lombardia è un ricco paese turistico.
Lombardia
Se la mamma coltiva anche solo l'orto il bambino dalla fame non è morto. L'importanza dell'orto, "curato" dalle donne nella vita della famiglia. L'agricoltura di montagna a Livigno era un tempo molto povera, quasi ai limiti della sussistenza. Ora questo paese dell'Alta Lombardia è un ricco paese turistico.
Lombardia
A ogni onda la sa monda (Livigno/So, dalla raccolta di proverbi di Pier Antonio Castellani).
A ogni onda si purifica. Si tratta dell'acqua che secondo una credenza popolare, man mano che scorre si purifica delle sue impurità.
Lombardia
A ogni onda si purifica. Si tratta dell'acqua che secondo una credenza popolare, man mano che scorre si purifica delle sue impurità.
Lombardia
La pegura la va tusada e mai venduda (Valbrona/LC)
La pecora deve essere tosata e mai venduta. Nell'economia tradizionale la pecora era allevata per produrre la lana necessaria alla famiglia.
Lombardia
La pecora deve essere tosata e mai venduta. Nell'economia tradizionale la pecora era allevata per produrre la lana necessaria alla famiglia.
Lombardia
Se el pieuv per San Michee, te farèe i facc quand te pudarèe (Valsassina/LC).
Se piove per San Michele, farai i "mestieri" quando potrai. Se piove a fine settembre farai i lavori della terra quando potrai. Appena possibile perché poi le giornate diventano sempre più corte.
Lombardia
Se piove per San Michele, farai i "mestieri" quando potrai. Se piove a fine settembre farai i lavori della terra quando potrai. Appena possibile perché poi le giornate diventano sempre più corte.
Lombardia
Per San Simun e Giuda strepa la rava che l'è madura (Valsassina /LC).
Per San Simone e Giuda strappa la rapa che è matura (a fine ottobre).
Lombardia
Per San Simone e Giuda strappa la rapa che è matura (a fine ottobre).
Lombardia
Chi tèe a man, scampa fina duman.
Chi risparmia, campa fino a domani. Ha assicurato il suo futuro.
Lombardia
Chi risparmia, campa fino a domani. Ha assicurato il suo futuro.
Lombardia
Con pussé se ghe n'à, con pussé s'en voraréss (Brianza e Lecchese)
Con più se ne ha, con più se ne vorrebbe. Chi è ricco cerca di avere sempre più soldi.
Lombardia
Con più se ne ha, con più se ne vorrebbe. Chi è ricco cerca di avere sempre più soldi.
Lombardia