PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Giugà a scaregabarì.
Giocare a scaricabarile (detto milanese).
Lombardia
Giocare a scaricabarile (detto milanese).
Lombardia
Fregg come on biss.
Freddo come una biscia (v. Dizionario Milanese di F.Cherubini). Freddo come il marmo, freddissimo.
Lombardia
Freddo come una biscia (v. Dizionario Milanese di F.Cherubini). Freddo come il marmo, freddissimo.
Lombardia
Amor de fradell amor de cortell.
Amore di fratello, amore di coltello. Non sempre tra fratelli ci si vuole veramente bene.
Lombardia
Amore di fratello, amore di coltello. Non sempre tra fratelli ci si vuole veramente bene.
Lombardia
Le braàde de zuègn se a paga de ècc.
Le bravate di quando si era giovani, si pagano da vecchi (proverbio bresciano).
Lombardia
Le bravate di quando si era giovani, si pagano da vecchi (proverbio bresciano).
Lombardia
L'è mia tàt fàcil robà 'n cà di làder.
Non è tanto facile rubare in casa dei ladri(detto bresciano).
Lombardia
Non è tanto facile rubare in casa dei ladri(detto bresciano).
Lombardia
I gop i vèt la gòba di oter e mìa la sò.
I gobbi vedono la gobba degli altri e non la loro (detto bresciano).
Lombardia
I gobbi vedono la gobba degli altri e non la loro (detto bresciano).
Lombardia
La carestéa la vé 'n barca.
La carestia viene in barca. Comincia con grandi pioggie. Memorabile in Lombardia la carestia del 1816, detta la carestia del Sédes. I nonni ne parlavano ancora negli anni '50 del secolo scorso.
Lombardia
La carestia viene in barca. Comincia con grandi pioggie. Memorabile in Lombardia la carestia del 1816, detta la carestia del Sédes. I nonni ne parlavano ancora negli anni '50 del secolo scorso.
Lombardia
Sinquanta moeulinér, sinquanta sertùr, sinquanta tessadér i fa sensinquanta làder.
Cinquanta mugnai, cinquanta sarti, cinquanta tessitori fanno centocinquanta ladri (dalla raccolta di "Proverbi Bergamaschi" di Antonio Tiraboschi). E' noto che i mugnai non sono mai stati amati dalla gente. Anche per il sarto o il tessitore si nutrivano molti sospetti.
Lombardia
Cinquanta mugnai, cinquanta sarti, cinquanta tessitori fanno centocinquanta ladri (dalla raccolta di "Proverbi Bergamaschi" di Antonio Tiraboschi). E' noto che i mugnai non sono mai stati amati dalla gente. Anche per il sarto o il tessitore si nutrivano molti sospetti.
Lombardia
Tempesta vergòt restam soeucc, dann per toeucc.
Grandine qualcosa resta, siccità, danno per tutti (proverbio del Lecchese).
Lombardia
Grandine qualcosa resta, siccità, danno per tutti (proverbio del Lecchese).
Lombardia
La sogn l'è la sorèla de la mort.
Il sonno è il fratello (o la sorella) della morte.Per questo il sonno si temeva un po' e si aveva paura.
Lombardia
Il sonno è il fratello (o la sorella) della morte.Per questo il sonno si temeva un po' e si aveva paura.
Lombardia