PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Per San Nazér i gra de l'ua fa l' pér.
Per San Nazario i chicchi dell'uva fanno il paio (l'uva inizia a maturare).
Lombardia
Per San Nazario i chicchi dell'uva fanno il paio (l'uva inizia a maturare).
Lombardia
El vì de vigna ombriàda l'è bu sul per na pissada.
Il vino di una vigna ombreggiata è buono solo per una pisciata (proverbio bresciano).
Lombardia
Il vino di una vigna ombreggiata è buono solo per una pisciata (proverbio bresciano).
Lombardia
La boca i ghe l'à toeucc, el co i ghe l'à poc.
La bocca l'hanno tutti, la "testa" (il buonsenso e l'intelligenza) in pochi.
Lombardia
La bocca l'hanno tutti, la "testa" (il buonsenso e l'intelligenza) in pochi.
Lombardia
Toeucc i ciciarù i vanta la sò barscèla.
Tutti i chiacchieroni vantano la loro "bisaccia". Vantano i loro meriti.
Lombardia
Tutti i chiacchieroni vantano la loro "bisaccia". Vantano i loro meriti.
Lombardia
Viv in sui sfròs.
Vivere di contrabbando (sfròs significa frodo). Questo detto è milanese. Il contrabbando è stato molto praticato in Lomabardia fino agli anni '60 del secolo scorso, soprattutto nelle province prealpine a alpine della regione: Como, Sondrio, Bergamo e Brescia. I rischi per chi svolgeva questa attività erano notevoli: gli scontri con la Guardia di Finanza erano spesso cruenti. Di recente è uscito un libro del Dott. Diego ZOIA, LA CARGA, che parla di questa attività in provincia di Sondrio.
Lombardia
Vivere di contrabbando (sfròs significa frodo). Questo detto è milanese. Il contrabbando è stato molto praticato in Lomabardia fino agli anni '60 del secolo scorso, soprattutto nelle province prealpine a alpine della regione: Como, Sondrio, Bergamo e Brescia. I rischi per chi svolgeva questa attività erano notevoli: gli scontri con la Guardia di Finanza erano spesso cruenti. Di recente è uscito un libro del Dott. Diego ZOIA, LA CARGA, che parla di questa attività in provincia di Sondrio.
Lombardia
Avech trenta,quaranta o tanti carnevaa, sui spall.
Avere trenta, quaranta oppure tanti carnevali sulle spalle. Essere attempato (detto milanese)
Lombardia
Avere trenta, quaranta oppure tanti carnevali sulle spalle. Essere attempato (detto milanese)
Lombardia
Fa come i mercant de Varés che i compra a vot e i vénd a sés.
Fare come i mercanti di Varese che comprano a otto e vendono a sei. Lo si dice a chi svende le proprie mercanzie senza curarsi di guadagnare.
Lombardia
Fare come i mercanti di Varese che comprano a otto e vendono a sei. Lo si dice a chi svende le proprie mercanzie senza curarsi di guadagnare.
Lombardia
Andà de Varés.
Andare da Varese (detto milanese)ossia andare di male in peggio,oppure essere agli sgoccioli. Il detto compare nel dizionario milanese di Francesco Cherubini.
Lombardia
Andare da Varese (detto milanese)ossia andare di male in peggio,oppure essere agli sgoccioli. Il detto compare nel dizionario milanese di Francesco Cherubini.
Lombardia
La gata frisusa la fa i mignì orb.
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
Lombardia
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
Lombardia
Suche e melù a la so stagiù.
Zucche e meloni alla loro stagione, ovvero ogni cosa a suo tempo (detto bergamasco).
Lombardia
Zucche e meloni alla loro stagione, ovvero ogni cosa a suo tempo (detto bergamasco).
Lombardia