PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Avegh nagotta de spartì con vun (Milano)
Avere niente da spartire con qualcuno. Aver niente a che fare
Lombardia
Vess ai spall de vun (Milano).
Essere alle spalle di qualcuno. Stargli dietro.
Lombardia
Fà spalla a vun (Milano)
Fare spalla. Favorire, proteggere qualcuno.
Lombardia
Vess on carr rott (Milano).
Essere un carro rotto. Modo di dire riferito a una persona malaticcia.
Lombardia
Misurà i danee a capellad (Milano)
Contare i soldi a cappellate. Si dice per qualcuno che è ricchissimo
Lombardia
Spuzzà el fiaa come ona cantaranna (Milano).
Puzzare il fiato come una cloaca. Si dice per il cattivo alito. La "cantaranna" è la fogna.
Lombardia
Dottor de Sinigaja, ch'el mangia fen e el caga paja (Milano).
Dottore di Senigallia che mangia fieno e caca paglia. Uno dei tanti detti scherzosi e irriverenti sui dottori.
Lombardia
Vestiss de negher o in negher (Milano)
Vestirsi a lutto. Per il lutto c'erano delle regole precise fino almeno all'inizio del Novecento che variavano a seconda del grado di parentela col defunto.
Lombardia
Mangià fél e spuà mel (Milano).
Mangiare fiele e sputare miele. Letteralmente: Il fiele si sa è amaro. Proverbio che si può prestare a più interpretazioni. Una potrebbe riferirsi a una persona che pur mandando giù "rospi" reagisce con pazienza.
Lombardia
i regiùr i scampa miga in etérn (Valtellina/SO).
I genitori no campano in eterno. Per dire che è bene che i figli imparino ad essere autonomi quanto prima possibile.
Lombardia