PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
El maja tant el purét che'l sciurét
Mangia tanto il povero quanto il ricco. I bisogni primari sono gli stessi, indipendentemente dalla condizione sociale.
Lombardia
Mort desideràda, vita slungada (Valtellina/SO).
Morte desiderata. vita prolungata. E' credenza che augurando la morte a qualcuno se ne allunghi l'età.
Lombardia
Chi sùmena spin al vaghi miga a pé biòt (Valtellina/SO)
Chi semina spine non vada a piedi nudi. Tutto per dire che chi seminia zizzania, deve poi premunirsi e sopportarne le conseguenze.
Lombardia
L'è pan de Rioltèla.
E' un panno di Rivoltella. Rivoltella è un paese del Bresciano: si gioca però sulla parola "rioltà" rivoltare, per sottolineare che il panno è di scarso valore e può avere più usi.
Lombardia
I paciuch de Trescùr i gaurèss toecc i dulùr.
I fanghi di Trescore guariscono ogni dolore. Fanghi famosi a Trescore. Vi soggiornò per curarsi l'artrite anche Giuseppe Garibaldi.
Lombardia
Al bierèss fò d'oena crapa de mort (Bergamo).
Berrebe perfino da un teschio. Si parla naturalmente di un bevitore accanito che berrebbe da qualsiasi recipiente.
Lombardia
Caà fò i scarpe al vescov (Bergamo).
Togliere le scarpe al vescovo. Si dice di qualcuno che agisce con grande abilità.
Lombardia
Ess disperàt e sbioch comè San Quintì (Bergamo)
Essere disperato e spiantato come San Quintino. San Quintino è un santo francese morto nel III secolo.
Lombardia
Fa la merènda del tècc (Bergamo)
Fare la merenda del tetto. Si usava nel bergamasco, ma anche in altre parti della Lombardia. offrire una cena ai muratori, una volta che il tetto era terminato.
Lombardia
Mangià la fritàda di Apostòi (Bergamo/Brescia)
Mangiare la frittata degli Apostoli. Mangiare qualcosa di speciale, di molto sofisticato. Si riferisce ad un episodio che sarebbe avvenuto durante l'Ultima Cena di gesù e gli apostoli: Un'appetitosa frittata attirò le attenzioni di alcuni apostoli. Dal volume : Detti Bergamaschi/Ed Ferrari
Lombardia